Menu
Carrello

Albicocca (7 frutti)

Albicocca (7 frutti)
-33 %
Albicocca (7 frutti)
€1,99
€2,99
Imponibile: €1,91
  • Disponibilità: Disponibile
  • Codice Prodotto: ALB02
  • Peso: circa 500gr
  • Prezzo kg: €3,98
ALBICOCCA

Formato:
Il prezzo è riferito a 7 frutti da circa 500gr totali.

Ci impegniamo a garantirti sempre una quantità generosa di questo prodotto.
Tuttavia, poiché lo acquistiamo presso gli Ortomercati, dove la pezzatura e il calibro non sono standard, e in alcuni casi può anche subire un naturale calo di peso nel tempo, potresti notare una lieve variazione di peso rispetto a quello riportato (con una divergenza massima dal -10% al +10%).
Nonostante ciò, ti assicuriamo che il peso complessivo della tua spesa non sarà mai inferiore alla somma dei pesi indicati dei singoli prodotti.

Modalità di Fornitura:
Non facciamo scorte di magazzino e questo prodotto lo selezioniamo freschissimo la mattina stessa della consegna.
Ci riforniamo giornalmente presso il Mercato Ortofrutticolo di Bergamo, il Mercato Ortofrutticolo di Milano e alcuni fornitori locali, per garantirti sempre freschezza e qualità superiori.

I nostri prodotti potrebbero non essere sempre perfetti esteticamente come quelli che vedi nei supermercati.
Tuttavia, ciò che li rende veramente speciali è la qualità superiore che offriamo, garantita dalla freschezza e dalla cura con cui vengono selezionati.
Scegliendo i nostri prodotti, scegli la qualità autentica, la massima freschezza e il gusto genuino della natura.


Calibro: 35/45
Categoria: I
Provenienza: Italia - Spagna

Il calibro, il peso, la provenienza e il numero di pezzi possono variare a seconda della disponibilità giornaliera. 

1) Descrizione

L'albicocca è un frutto estivo appartenente alla famiglia delle Rosaceae. È apprezzata per il suo sapore dolce e succoso, nonché per le sue numerose proprietà benefiche. L'albero di albicocco è originario della Cina, ma è ormai ampiamente coltivato in molte regioni del mondo, in particolare nel bacino del Mediterraneo.

2) Caratteristiche

  • Grandezza: Le albicocche sono generalmente piccole, con un diametro che varia tra i 3 e i 6 cm.
  • Calibro: La dimensione media varia tra 35 e 55 mm.
  • Colore: La buccia varia dal giallo pallido all'arancione intenso, spesso con sfumature rosse su un lato.
  • Profumo: Dolce e floreale, con note leggermente mielate.
  • Sapore: Dolce con una lieve acidità, che conferisce freschezza al palato. La polpa è succosa e morbida.

3) Valori Nutrizionali
per 100g:

  • Calorie: 48 kcal
  • Proteine: 1.4 g
  • Grassi: 0.4 g
    • Grassi saturi: 0.027 g
  • Carboidrati: 11.1 g
    • Zuccheri: 9 g
  • Fibra alimentare: 2 g
  • Vitamine e Minerali:
    • Vitamina A: 1926 IU
    • Vitamina C: 10 mg
    • Calcio: 13 mg
    • Ferro: 0.4 mg
    • Magnesio: 10 mg
    • Potassio: 259 mg

4) Benefici

  • Salute degli Occhi: L'albicocca è ricca di vitamina A e beta-carotene, che contribuiscono alla salute della vista.
  • Antiossidanti: Contiene antiossidanti come la vitamina C e i polifenoli, che aiutano a combattere i radicali liberi.
  • Digestione: L'elevato contenuto di fibre favorisce una digestione sana e aiuta a prevenire la stitichezza.
  • Cuore: Il potassio aiuta a mantenere la pressione sanguigna sotto controllo e a proteggere la salute cardiovascolare.
  • Pelle: La vitamina C e gli antiossidanti presenti nell'albicocca contribuiscono alla salute e all'elasticità della pelle.

5) Quantità Consigliate

  • Adulti: 2-3 albicocche al giorno, equivalente a circa 100-150 g.
  • Bambini: 1-2 albicocche al giorno, adattato secondo l'età e il peso.
  • Sportivi: 3-4 albicocche al giorno, soprattutto dopo l'attività fisica per beneficiare dell'apporto energetico e dei sali minerali.

6) Al Posto Di...

  • Snack Dolci: Le albicocche possono sostituire snack dolci meno salutari come biscotti e dolcetti, offrendo zuccheri naturali e nutrienti.
  • Bevande Zuccherate: Possono essere utilizzate come dolcificante naturale in frullati e succhi, riducendo la necessità di aggiungere zucchero.
  • Carne e Pesce: Per chi segue una dieta vegetariana o vegana, le albicocche secche possono essere una buona fonte di ferro e fibra, sostituendo in parte i nutrienti derivati dalla carne.

7) Stagionalità

  • Stagione: Le albicocche sono di stagione da fine maggio a luglio.
  • Disponibilità: Possono essere trovate fresche nei mercati durante la stagione estiva, e essiccate o conservate durante tutto l'anno.

8) Origini

L'albicocca è originaria della Cina nord-orientale e dell'Asia centrale. È stata introdotta nel Mediterraneo attraverso la Via della Seta e ha trovato un ambiente ideale per la coltivazione in Italia, Spagna e Turchia. Oggi, le principali regioni italiane di produzione includono l'Emilia-Romagna, la Campania e la Sicilia.

9) Impieghi

  • Frutta Fresca: Consumata fresca, è uno spuntino sano e delizioso.
  • Confetture e Marmellate: Utilizzata per fare marmellate e confetture, perfette per colazioni e dessert.
  • Dolci: Aggiunta a torte, crostate e dessert al cucchiaio per un tocco di dolcezza naturale.
  • Insalate: Usata nelle insalate per aggiungere un contrasto di dolcezza e acidità.
  • Piatti Salati: Può essere usata in piatti salati come accompagnamento a carni bianche o in salse agrodolci.

10) Ricetta

Crostata di Albicocche

Ingredienti:

  • 300g di farina
  • 150g di burro
  • 150g di zucchero
  • 2 uova
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 500g di albicocche fresche
  • 100g di marmellata di albicocche
  • Zucchero a velo q.b.

Preparazione:

  1. Preparazione della Pasta Frolla:

    • Mescolare farina e zucchero.
    • Aggiungere il burro freddo a pezzetti e lavorare fino a ottenere un composto sabbioso.
    • Aggiungere le uova e la scorza di limone, impastando fino a formare un panetto omogeneo.
    • Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Preparazione delle Albicocche:

    • Lavare, asciugare e tagliare a metà le albicocche, rimuovendo il nocciolo.
  3. Assemblaggio della Crostata:

    • Stendere la pasta frolla su una superficie infarinata fino a uno spessore di circa 5 mm.
    • Rivestire uno stampo da crostata con la pasta frolla, eliminando l'eccesso.
    • Spalmare uno strato di marmellata di albicocche sulla base.
    • Disporre le albicocche tagliate con il lato tagliato verso il basso sulla marmellata.
  4. Cottura:

    • Preriscaldare il forno a 180°C.
    • Cuocere la crostata per circa 35-40 minuti, o fino a quando la pasta frolla è dorata e le albicocche sono tenere.
  5. Raffreddamento e Decorazione:

    • Lasciare raffreddare completamente la crostata.
    • Spolverare con zucchero a velo prima di servire.

La crostata di albicocche è un classico della pasticceria italiana, perfetta per una merenda estiva o come dessert dopo un pasto. La combinazione di pasta frolla croccante e albicocche succose crea un dolce irresistibile.


N.B. L'immagine di copertina è inserita a scopo illustrativo e con il solo fine di presentare il prodotto. Le informazioni riportate potrebbero variare per motivi da noi indipendenti. Potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni pubblicate sul sito e quelle riportate sui prodotti. Ti invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni riportate sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo, oppure a contattarci per avere maggiori informazioni.