Menu
Carrello

Broccolo Romanesco (1 testa)

Broccolo Romanesco (1 testa)
Broccolo Romanesco (1 testa)
€1,99
Imponibile: €1,91
  • Disponibilità: Disponibile
  • Codice Prodotto: BRO03
  • Peso: circa 500gr
  • Prezzo kg: €3,98
BROCCOLO ROMANESCO

Formato:
Il prezzo è riferito a 1 testa (gambo + corona) da circa 500gr totali.

Ci impegniamo a garantirti sempre una quantità generosa di questo prodotto.
Tuttavia, poiché lo acquistiamo presso gli Ortomercati, dove la pezzatura e il calibro non sono standard, e in alcuni casi può anche subire un naturale calo di peso nel tempo, potresti notare una lieve variazione di peso rispetto a quello riportato (con una divergenza massima dal -10% al +10%).
Nonostante ciò, ti assicuriamo che il peso complessivo della tua spesa non sarà mai inferiore alla somma dei pesi indicati dei singoli prodotti.

Modalità di Fornitura:
Non facciamo scorte di magazzino e questo prodotto lo selezioniamo freschissimo la mattina stessa della consegna.
Ci riforniamo giornalmente presso il Mercato Ortofrutticolo di Bergamo, il Mercato Ortofrutticolo di Milano e alcuni fornitori locali, per garantirti sempre freschezza e qualità superiori.

I nostri prodotti potrebbero non essere sempre perfetti esteticamente come quelli che vedi nei supermercati.
Tuttavia, ciò che li rende veramente speciali è la qualità superiore che offriamo, garantita dalla freschezza e dalla cura con cui vengono selezionati.
Scegliendo i nostri prodotti, scegli la qualità autentica, la massima freschezza e il gusto genuino della natura.


Calibro: -
Categoria: I
Provenienza: Italia

Il calibro, il peso, la provenienza e il numero di pezzi possono variare a seconda della disponibilità giornaliera.

1) DESCRIZIONE

Il broccolo romanesco, noto anche come cavolo romanesco, è una varietà di broccolo appartenente alla specie Brassica oleracea. È famoso per la sua affascinante struttura geometrica, che segue un pattern di frattali naturali. Il broccolo romanesco è un ortaggio coltivato principalmente per le sue infiorescenze, che vengono consumate prima della fioritura. È particolarmente apprezzato in cucina per la sua consistenza croccante e il sapore delicato.

2) CARATTERISTICHE

Estetiche:

  • Grandezza: Il diametro delle infiorescenze varia da 10 a 20 cm.
  • Calibro: Le infiorescenze sono compatte e formano una spirale logaritmica, tipica dei frattali.
  • Colore: Di un verde brillante, talvolta con sfumature giallo-verdi.

Organolettiche:

  • Profumo: Fresco e leggermente erbaceo.
  • Sapore: Dolce e delicato, meno amaro rispetto ad altri tipi di broccolo o cavolfiore, con una consistenza croccante.

3) VALORI NUTRIZIONALI

Per 100 grammi di broccolo romanesco:

  • Energia: 25 kcal
  • Carboidrati: 4.1 g
  • Zuccheri: 2.0 g
  • Fibre: 2.2 g
  • Proteine: 2.5 g
  • Grassi: 0.3 g
  • Vitamina A: 37 µg
  • Vitamina C: 70 mg (117% RDA)
  • Vitamina K: 10.1 µg (13% RDA)
  • Folato: 23 µg (6% RDA)
  • Calcio: 44 mg
  • Ferro: 0.73 mg
  • Magnesio: 17 mg
  • Potassio: 210 mg
  • Fosforo: 44 mg

4) BENEFICI

Il broccolo romanesco offre numerosi benefici per la salute:

  • Antiossidanti: Ricco di vitamina C e altri antiossidanti che proteggono le cellule dai danni ossidativi.
  • Detossificante: I composti fitochimici presenti aiutano a eliminare le tossine dal corpo.
  • Antitumorale: Contiene sulforafano, che ha proprietà antitumorali.
  • Salute delle ossa: Il contenuto di vitamina K e calcio supporta la salute delle ossa.
  • Digestione: Le fibre aiutano a mantenere la regolarità intestinale e a prevenire la stitichezza.
  • Salute del cuore: Le fibre e il potassio contribuiscono alla salute cardiovascolare.
  • Supporto immunitario: La vitamina C rafforza il sistema immunitario.

5) QUANTITÀ CONSIGLIATE

Il consumo giornaliero consigliato di broccolo romanesco varia:

  • Adulti: 100-150 g al giorno.
  • Bambini (6-12 anni): 50-100 g al giorno.
  • Anziani: 100 g al giorno, tenendo conto delle esigenze specifiche.
  • Atleti: 150-200 g al giorno, per beneficiare delle proprietà antiossidanti e nutrizionali.

6) AL POSTO DI...

Il broccolo romanesco può sostituire:

  • Carne rossa: Per chi cerca una fonte proteica vegetale e ricca di nutrienti, riducendo l'apporto di grassi saturi.
  • Prodotti lattiero-caseari: Come fonte di calcio, ideale per chi è intollerante al lattosio.
  • Snack poco salutari: Consumare il broccolo romanesco crudo o leggermente cotto come spuntino salutare.

7) STAGIONALITÀ

Il broccolo romanesco è un ortaggio autunnale e invernale, disponibile da settembre a marzo. Tuttavia, grazie alle coltivazioni in serra, può essere trovato fresco nei mercati tutto l'anno.

8) ORIGINI

Il broccolo romanesco ha origini nella regione del Lazio, in Italia, ed è coltivato da secoli. La sua coltivazione si è diffusa in tutto il mondo, ma rimane un prodotto tipicamente italiano, apprezzato per la sua bellezza estetica e le sue qualità culinarie.

9) IMPIEGHI

Il broccolo romanesco è estremamente versatile in cucina:

  • Insalate: I germogli crudi possono essere aggiunti alle insalate per una croccantezza extra.
  • Zuppe e minestre: Aggiunto a zuppe per arricchirle di nutrienti.
  • Contorni: Cotto al vapore, saltato in padella con aglio e olio.
  • Piatti principali: Utilizzato in piatti di pasta, risotti e gratin.
  • Smoothie: Aggiunto ai frullati per un boost di nutrienti.

10) RICETTA

Broccolo romanesco gratinato

Ingredienti:

  • 1 broccolo romanesco medio
  • 50 g di burro
  • 2 cucchiai di farina
  • 500 ml di latte
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Noce moscata q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Pane grattugiato q.b.

Preparazione:

  1. Pulire il broccolo romanesco, separando le infiorescenze e tagliando i gambi in pezzi più piccoli.
  2. Portare a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuocere il broccolo per 5-7 minuti fino a quando sarà tenero. Scolare bene.
  3. In un pentolino, preparare la besciamella sciogliendo il burro e aggiungendo la farina, mescolando per evitare grumi. Aggiungere il latte a filo, continuando a mescolare fino a ottenere una salsa densa. Condire con sale, pepe e noce moscata.
  4. In una teglia da forno, disporre uno strato di broccolo romanesco, coprire con la besciamella e spolverare con il parmigiano. Ripetere l'operazione fino a esaurire gli ingredienti.
  5. Spolverare la superficie con il pane grattugiato e un filo d'olio.
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
  7. Servire caldo come contorno o piatto unico.

Questa ricetta esalta il sapore del broccolo romanesco e ne sfrutta appieno le proprietà nutrizionali, rendendola un piatto sano e gustoso.


N.B. L'immagine di copertina è inserita a scopo illustrativo e con il solo fine di presentare il prodotto. Le informazioni riportate potrebbero variare per motivi da noi indipendenti. Potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni pubblicate sul sito e quelle riportate sui prodotti. Ti invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni riportate sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo, oppure a contattarci per avere maggiori informazioni.