Menu
Carrello

Melograno (1 frutto)

Melograno (1 frutto)
Melograno (1 frutto)
€1,19
Imponibile: €1,14
  • Disponibilità: Disponibile
  • Codice Prodotto: MEL16
  • Peso: circa 200gr
  • Prezzo kg: €5,95
MELOGRANO (MELAGRANA)

Formato:
Il prezzo è riferito a 1 frutto da circa 200gr totali.

Ci impegniamo a garantirti sempre una quantità generosa di questo prodotto.
Tuttavia, poiché lo acquistiamo presso gli Ortomercati, dove la pezzatura e il calibro non sono standard, e in alcuni casi può anche subire un naturale calo di peso nel tempo, potresti notare una lieve variazione di peso rispetto a quello riportato (con una divergenza massima dal -10% al +10%).
Nonostante ciò, ti assicuriamo che il peso complessivo della tua spesa non sarà mai inferiore alla somma dei pesi indicati dei singoli prodotti.

Modalità di Fornitura:
Non facciamo scorte di magazzino e questo prodotto lo selezioniamo freschissimo la mattina stessa della consegna.
Ci riforniamo giornalmente presso il Mercato Ortofrutticolo di Bergamo, il Mercato Ortofrutticolo di Milano e alcuni fornitori locali, per garantirti sempre freschezza e qualità superiori.

I nostri prodotti potrebbero non essere sempre perfetti esteticamente come quelli che vedi nei supermercati.
Tuttavia, ciò che li rende veramente speciali è la qualità superiore che offriamo, garantita dalla freschezza e dalla cura con cui vengono selezionati.
Scegliendo i nostri prodotti, scegli la qualità autentica, la massima freschezza e il gusto genuino della natura.


Calibro: 12
Categoria: I
Provenienza: Italia - Egitto - Turchia

Il calibro, il peso, la provenienza e il numero di pezzi possono variare a seconda della disponibilità giornaliera.

1) DESCRIZIONE

Il melograno è un frutto originario dell'Asia occidentale e caratteristico per il suo involucro spesso e duro, che racchiude numerosi chicchi succosi (detti arilli) disposti in una polpa traslucida. Ogni chicco è circondato da una membrana che contiene il succo dolce-acido.

2) CARATTERISTICHE

  • Grandezza: Di solito delle dimensioni di una mela piccola, con un diametro di circa 5-12 cm.
  • Colore: La buccia esterna può variare da rosa pallido a rosso intenso, mentre i chicchi sono di colore rosso brillante.
  • Profumo: Leggermente floreale e fruttato.
  • Sapore: Dolce con una piacevole acidità.

3) VALORI NUTRIZIONALI

Per 100 grammi di polpa di melograno:

  • Energia: 83 kcal
  • Carboidrati: 18,7 g
    • di cui zuccheri: 13,7 g
  • Fibre: 4 g
  • Proteine: 1,7 g
  • Grassi: 1,2 g
  • Vitamina C: 10,2 mg
  • Vitamina K: 16,4 µg
  • Potassio: 236 mg
  • Fosforo: 36 mg

4) BENEFICI

Per la salute:

  • Antiossidanti: Ricco di polifenoli, come gli antociani, che hanno proprietà antiossidanti.
  • Cardioprotettivo: Può contribuire a migliorare la salute del cuore riducendo l'infiammazione e il colesterolo LDL.
  • Antinfiammatorio: Può aiutare a ridurre l'infiammazione cronica nel corpo.

Per la nutrizione e il fitness:

  • Idratazione: Alto contenuto di acqua, essenziale per l'idratazione generale.
  • Sostitutivo di snack meno salutari: Fornisce dolcezza naturale senza aggiunta di zuccheri raffinati.

5) QUANTITÀ CONSIGLIATE

Il consumo di melograno può variare da una porzione al giorno per mantenere una dieta equilibrata, fino a due porzioni per chi segue un piano nutrizionale particolarmente ricco di frutta e verdura.

6) AL POSTO DI...

Il melograno può essere un'alternativa salutare a dessert dolci o a snack ad alto contenuto calorico, fornendo soddisfazione e nutrienti senza gli svantaggi di zuccheri aggiunti e grassi saturi.

7) STAGIONALITÀ

Il melograno è tipicamente stagionale in autunno, con un periodo di disponibilità che va da settembre a dicembre. Tuttavia, è spesso reperibile anche in altri periodi dell'anno grazie alla conservazione e all'importazione.

8) ORIGINI

Il melograno è originario dell'Iran e dell'India settentrionale, ma è stato coltivato e apprezzato in tutto il Mediterraneo sin dai tempi antichi. Attualmente, è coltivato in molte regioni subtropicali e mediterranee del mondo, inclusi alcuni Stati Uniti, India, Iran, Turchia, e regioni del Mediterraneo.

9) IMPIEGHI

Il melograno viene utilizzato in diversi modi, tra cui:

  • Consumo diretto come frutta fresca.
  • Spesso utilizzato per preparare succhi, sciroppi e gelatine.
  • Utilizzato in insalate, piatti di riso, couscous e carni come condimento o decorazione.

10) RICETTA

Insalata di melograno e feta:

  • Ingredienti:
    • 1 melograno
    • 200 g di feta
    • 100 g di rucola
    • 50 g di noci pecan
    • Succo di 1 limone
    • Olio extravergine d'oliva q.b.
    • Sale e pepe q.b.
  • Preparazione:
    1. Sbucciare il melograno e separare i chicchi.
    2. Tagliare la feta a cubetti.
    3. Lavare e asciugare la rucola.
    4. In una ciotola grande, combinare la rucola, i chicchi di melograno, la feta e le noci pecan.
    5. Condire con succo di limone, olio extravergine d'oliva, sale e pepe.
    6. Mescolare delicatamente e servire fresco.

Questa insalata unisce la dolcezza dei chicchi di melograno con la cremosità della feta e il croccante delle noci pecan, offrendo un piatto fresco e nutriente.


N.B. L'immagine di copertina è inserita a scopo illustrativo e con il solo fine di presentare il prodotto. Le informazioni riportate potrebbero variare per motivi da noi indipendenti. Potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni pubblicate sul sito e quelle riportate sui prodotti. Ti invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni riportate sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo, oppure a contattarci per avere maggiori informazioni.