Menu
Carrello

Peperone Giallo (2 unità)

Peperone Giallo (2 unità)
Peperone Giallo (2 unità)
€1,49
Imponibile: €1,43
  • Disponibilità: Disponibile
  • Codice Prodotto: PEP03
  • Peso: circa 450gr
  • Prezzo kg: €3,31

PEPERONE GIALLO

Formato:
Il prezzo è riferito a 2 peperoni da circa 450gr totali.

Ci impegniamo a garantirti sempre una quantità generosa di questo prodotto.
Tuttavia, poiché lo acquistiamo presso gli Ortomercati, dove la pezzatura e il calibro non sono standard, e in alcuni casi può anche subire un naturale calo di peso nel tempo, potresti notare una lieve variazione di peso rispetto a quello riportato (con una divergenza massima dal -10% al +10%).
Nonostante ciò, ti assicuriamo che il peso complessivo della tua spesa non sarà mai inferiore alla somma dei pesi indicati dei singoli prodotti.

Modalità di Fornitura:
Non facciamo scorte di magazzino e questo prodotto lo selezioniamo freschissimo la mattina stessa della consegna.
Ci riforniamo giornalmente presso il Mercato Ortofrutticolo di Bergamo, il Mercato Ortofrutticolo di Milano e alcuni fornitori locali, per garantirti sempre freschezza e qualità superiori.

I nostri prodotti potrebbero non essere sempre perfetti esteticamente come quelli che vedi nei supermercati.
Tuttavia, ciò che li rende veramente speciali è la qualità superiore che offriamo, garantita dalla freschezza e dalla cura con cui vengono selezionati.
Scegliendo i nostri prodotti, scegli la qualità autentica, la massima freschezza e il gusto genuino della natura.


Calibro: 90-110
Categoria: I
Provenienza: Italia

Il calibro, il peso, la provenienza e il numero di pezzi possono variare a seconda della disponibilità giornaliera.

1) Descrizione

Il peperone giallo è una varietà di peperone dolce, appartenente alla specie Capsicum annuum. Si presenta con una buccia liscia e lucida, dal colore vivace e attraente. La sua forma può variare dal quadrangolare al leggermente allungato, con quattro lobi principali ben definiti. La polpa è spessa, succosa e croccante, con una consistenza che mantiene la sua freschezza anche dopo la cottura.

2) Caratteristiche

  • Grandezza: Varie dimensioni, generalmente dai 7 ai 12 cm di lunghezza e 5-8 cm di larghezza.
  • Calibro: Calibro 70/90 mm.
  • Colore: Giallo brillante, uniforme su tutta la superficie.
  • Profumo: Delicato e dolce, con lievi note erbacee.
  • Sapore: Dolce e succoso, con una leggera nota fruttata e privo di piccantezza.
  • Altre Caratteristiche: Consistenza croccante, ottima sia cruda che cotta.

3) Valori Nutrizionali

  • Calorie: 27 kcal
  • Proteine: 1 g
  • Carboidrati: 6 g
    • di cui zuccheri: 4 g
  • Grassi: 0.3 g
    • di cui saturi: 0 g
  • Fibre: 2 g
  • Vitamina C: 183 mg (305% del fabbisogno giornaliero)
  • Vitamina A: 200 µg (25% del fabbisogno giornaliero)
  • Vitamina B6: 0.3 mg (20% del fabbisogno giornaliero)
  • Folato (B9): 26 µg
  • Potassio: 211 mg
  • Magnesio: 12 mg
  • Ferro: 0.5 mg

4) Benefici

  • Salute: Alto contenuto di vitamina C, che rinforza il sistema immunitario e migliora l'assorbimento del ferro. La vitamina A promuove la salute degli occhi e della pelle.
  • Nutrizione: Ricco di antiossidanti che combattono i radicali liberi. La fibra alimentare aiuta la digestione e mantiene la sazietà.
  • Attività Fisica e Benessere: Apporta vitamine e minerali essenziali per gli sportivi, favorendo il recupero muscolare e l'energia. Il basso contenuto calorico e l'alta densità nutrizionale lo rendono ideale per diete ipocaloriche e di mantenimento della forma fisica.

5) Quantità Consigliate

  • Adulti: 100-150g al giorno, come parte di una dieta bilanciata.
  • Bambini: 50-100g al giorno, preferibilmente crudi per mantenere tutte le proprietà nutritive.
  • Anziani: 100g al giorno, per il supporto vitaminico e minerale.
  • Sportivi: 150-200g al giorno, come spuntino o all’interno dei pasti principali, per un apporto ottimale di vitamine e minerali.

6) Al Posto Di...

Il peperone giallo può essere utilizzato come sostituto nutrizionale di alimenti meno salutari come:

  • Carne Rossa: Il peperone giallo, ricco di vitamina C, aiuta nell’assorbimento del ferro non-eme presente nei vegetali, riducendo la necessità di ferro da fonti animali.
  • Formaggi Grassi: Aggiungendo sapore e croccantezza ai piatti, riduce la necessità di usare formaggi per arricchire le insalate.
  • Snack Dolci: Con il suo sapore naturalmente dolce, il peperone giallo può sostituire snack zuccherati, fornendo una scelta più sana e meno calorica.

7) Stagionalità

Il peperone giallo ha la sua stagione migliore in estate, da giugno a settembre. Tuttavia, grazie alle coltivazioni in serra, è disponibile tutto l'anno nei supermercati.

8) Origini

Originario delle Americhe, il peperone è stato introdotto in Europa nel XVI secolo. In Italia, viene coltivato principalmente in regioni come Sicilia, Calabria e Campania. Ha una lunga storia di utilizzo nella cucina mediterranea, apprezzato per il suo sapore e versatilità.

9) Impieghi

Il peperone giallo può essere utilizzato in vari modi in cucina:

  • Crudo: In insalate, pinzimonio o come snack.
  • Cotto: Arrostito, grigliato, in padella o ripieno.
  • In Zuppe e Salse: Per aggiungere dolcezza e colore.
  • In Sott'olio o Sott'aceto: Conservato per un uso successivo.

10) Ricetta:
Peperoni Ripieni

Ingredienti:

  • 4 peperoni gialli
  • 200g di riso
  • 150g di carne macinata
  • 1 cipolla
  • 2 pomodori maturi
  • 1 zucchina
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo tritato q.b.

Preparazione:

  1. Preparare i Peperoni: Tagliare la parte superiore dei peperoni e rimuovere semi e filamenti interni.
  2. Preparare il Ripieno: Cuocere il riso in acqua salata. In una padella, soffriggere la cipolla tritata nell'olio, aggiungere la carne macinata e cuocere fino a doratura. Aggiungere i pomodori tagliati a dadini e la zucchina grattugiata, cuocendo per altri 5 minuti. Mescolare con il riso cotto, il parmigiano, il prezzemolo, sale e pepe.
  3. Farcire i Peperoni: Riempire i peperoni con il composto di riso e carne, premendo leggermente.
  4. Cuocere: Disporre i peperoni ripieni in una teglia leggermente oliata, coprire con un foglio di alluminio e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Rimuovere l'alluminio negli ultimi 10 minuti per far dorare la superficie.
  5. Servire: Lasciare intiepidire leggermente prima di servire.

I peperoni ripieni sono un piatto nutriente e versatile, ideale come portata principale per un pranzo o una cena ricca di gusto e benessere.


N.B. L'immagine di copertina è inserita a scopo illustrativo e con il solo fine di presentare il prodotto. Le informazioni riportate potrebbero variare per motivi da noi indipendenti. Potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni pubblicate sul sito e quelle riportate sui prodotti. Ti invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni riportate sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo, oppure a contattarci per avere maggiori informazioni.