Menu
Carrello

Pera Conference (3 frutti)

Pera Conference (3 frutti)
Pera Conference (3 frutti)
€2,89
Imponibile: €2,78
  • Disponibilità: Disponibile
  • Codice Prodotto: PER02
  • Peso: circa 900gr
  • Prezzo kg: €3,21

PERA CONFERENCE

Formato:
Il prezzo è riferito a 3 frutti da circa 900gr totali.

Ci impegniamo a garantirti sempre una quantità generosa di questo prodotto.
Tuttavia, poiché lo acquistiamo presso gli Ortomercati, dove la pezzatura e il calibro non sono standard, e in alcuni casi può anche subire un naturale calo di peso nel tempo, potresti notare una lieve variazione di peso rispetto a quello riportato (con una divergenza massima dal -10% al +10%).
Nonostante ciò, ti assicuriamo che il peso complessivo della tua spesa non sarà mai inferiore alla somma dei pesi indicati dei singoli prodotti.

Modalità di Fornitura:
Non facciamo scorte di magazzino e questo prodotto lo selezioniamo freschissimo la mattina stessa della consegna.
Ci riforniamo giornalmente presso il Mercato Ortofrutticolo di Bergamo, il Mercato Ortofrutticolo di Milano e alcuni fornitori locali, per garantirti sempre freschezza e qualità superiori.

I nostri prodotti potrebbero non essere sempre perfetti esteticamente come quelli che vedi nei supermercati.
Tuttavia, ciò che li rende veramente speciali è la qualità superiore che offriamo, garantita dalla freschezza e dalla cura con cui vengono selezionati.
Scegliendo i nostri prodotti, scegli la qualità autentica, la massima freschezza e il gusto genuino della natura.


Calibro: 70-75
Categoria: I
Provenienza: Italia

Il calibro, il peso, la provenienza e il numero di pezzi possono variare a seconda della disponibilità giornaliera.

1) DESCRIZIONE

La pera Conference è una varietà di pera molto popolare, caratterizzata da una forma allungata e slanciata. È conosciuta per la sua buccia verde-gialla, spesso con macchie di ruggine marrone che possono coprire una buona parte della superficie. La polpa è bianca, succosa e granulosa, con un gusto dolce e aromatico. La consistenza della pera Conference può variare da croccante a burrosa a seconda del grado di maturazione.

2) CARATTERISTICHE

  • Grandezza: Le pere Conference sono di dimensioni medie, solitamente con un peso che varia tra i 160 e i 200 grammi.
  • Calibro: Calibri comuni sono 65/75 mm.
  • Colore: La buccia varia dal verde al giallo, con numerose macchie rugginose.
  • Profumo: Ha un aroma dolce e leggermente floreale.
  • Sapore: La polpa è dolce con una leggera acidità, molto succosa e piacevolmente granulosa.
  • Consistenza: La polpa è morbida e burrosa a maturità, mentre è più croccante quando è meno matura.

3) VALORI NUTRIZIONALI

Per 100 grammi di pera Conference:

  • Calorie: 57 kcal
  • Proteine: 0.3 g
  • Carboidrati: 15 g
    • Zuccheri: 10 g
  • Grassi: 0.1 g
    • Grassi saturi: 0 g
  • Fibra: 3.1 g
  • Vitamina C: 4.3 mg
  • Potassio: 119 mg
  • Calcio: 9 mg
  • Magnesio: 7 mg

4) BENEFICI

  • Salute cardiovascolare: Ricca di fibre, la pera Conference contribuisce a ridurre il colesterolo e a mantenere il cuore sano.
  • Digestione: L'alto contenuto di fibre facilita la digestione e previene la stitichezza.
  • Sistema immunitario: La vitamina C presente rinforza il sistema immunitario.
  • Idratazione: Con un alto contenuto di acqua, aiuta a mantenere una buona idratazione.
  • Antiossidanti: Contiene antiossidanti che combattono i radicali liberi, riducendo l'infiammazione e il rischio di malattie croniche.
  • Sport e fitness: Fornisce energia naturale grazie ai suoi zuccheri naturali e aiuta a reintegrare i sali minerali persi durante l'attività fisica.

5) QUANTITÀ CONSIGLIATE

  • Adulti: Una o due pere al giorno.
  • Bambini: Una pera al giorno.
  • Sportivi: Due pere al giorno, particolarmente dopo l'allenamento per reintegrare energia e nutrienti.
  • Anziani: Una pera al giorno, favorendo la digestione e l'idratazione.

6) AL POSTO DI...

La pera Conference può sostituire snack meno salutari come dolci e merendine grazie al suo contenuto naturale di zuccheri. Inoltre, può essere un ottimo sostituto per dessert più calorici o grassi. Per esempio, al posto di una fetta di torta o di un dolce ricco di zuccheri aggiunti, una pera può soddisfare la voglia di dolce in modo più sano e nutriente. Comparata a snack salati, come patatine o biscotti salati, le pere offrono benefici maggiori grazie al loro contenuto di fibre, vitamine e minerali.

7) STAGIONALITÀ

La pera Conference è tipicamente raccolta in autunno, da settembre a novembre. Tuttavia, grazie alla sua buona capacità di conservazione, può essere trovata in commercio per gran parte dell'anno, specialmente nelle regioni dove la conservazione e la logistica sono ben sviluppate.

8) ORIGINI

La varietà Conference è originaria dell'Inghilterra, sviluppata alla fine del XIX secolo. Il suo nome deriva da una conferenza sulla frutticoltura tenutasi a Londra nel 1885, dove la pera fu presentata. Oggi, le pere Conference sono coltivate in molte regioni europee, inclusa l'Italia, specialmente nelle zone del Veneto, dell'Emilia-Romagna e del Trentino-Alto Adige.

9) IMPIEGHI

  • Fresca: Mangiare la pera Conference cruda come snack o parte di una colazione.
  • Insalate: Aggiungere fette di pera Conference a insalate per un tocco dolce e succoso.
  • Dolci: Utilizzare nella preparazione di torte, crostate e muffin.
  • Conserve: Preparare confetture e composte.
  • Cottura: Cuocere al forno con spezie come cannella per un dessert salutare.

10) RICETTA

Torta di Pere Conference e Mandorle

Ingredienti:

  • 3 pere Conference
  • 200 g di farina di mandorle
  • 150 g di zucchero di canna
  • 3 uova
  • 100 g di burro
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Succo di 1 limone
  • Zucchero a velo per decorare

Preparazione:

  1. Preparazione delle pere: Sbucciare le pere, tagliarle a metà e rimuovere il torsolo. Affettare le pere e metterle in una ciotola con il succo di limone per evitare che anneriscano.
  2. Preparazione dell'impasto: In una ciotola grande, sbattere il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungere le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  3. Ingredienti secchi: In una ciotola separata, mescolare la farina di mandorle e il lievito. Aggiungere gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro e uova, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Assemblaggio: Versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata. Disporre le fette di pera sopra l'impasto, affondandole leggermente.
  5. Cottura: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la torta risulta dorata e uno stuzzicadenti inserito nel centro esce pulito.
  6. Servizio: Lasciare raffreddare la torta, quindi spolverare con zucchero a velo prima di servire.

Buon appetito!


N.B. L'immagine di copertina è inserita a scopo illustrativo e con il solo fine di presentare il prodotto. Le informazioni riportate potrebbero variare per motivi da noi indipendenti. Potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni pubblicate sul sito e quelle riportate sui prodotti. Ti invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni riportate sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo, oppure a contattarci per avere maggiori informazioni.