Menu
Carrello

Pera Williams (3 frutti)

Pera Williams (3 frutti)
Pera Williams (3 frutti)
€2,79
Imponibile: €2,68
  • Disponibilità: Disponibile
  • Codice Prodotto: PER07
  • Peso: circa 650gr
  • Prezzo kg: €4,29

PERA WILLIAMS

Formato:
Il prezzo è riferito a 3 frutti da circa 650gr totali.

Ci impegniamo a garantirti sempre una quantità generosa di questo prodotto.
Tuttavia, poiché lo acquistiamo presso gli Ortomercati, dove la pezzatura e il calibro non sono standard, e in alcuni casi può anche subire un naturale calo di peso nel tempo, potresti notare una lieve variazione di peso rispetto a quello riportato (con una divergenza massima dal -10% al +10%).
Nonostante ciò, ti assicuriamo che il peso complessivo della tua spesa non sarà mai inferiore alla somma dei pesi indicati dei singoli prodotti.

Modalità di Fornitura:
Non facciamo scorte di magazzino e questo prodotto lo selezioniamo freschissimo la mattina stessa della consegna.
Ci riforniamo giornalmente presso il Mercato Ortofrutticolo di Bergamo, il Mercato Ortofrutticolo di Milano e alcuni fornitori locali, per garantirti sempre freschezza e qualità superiori.

I nostri prodotti potrebbero non essere sempre perfetti esteticamente come quelli che vedi nei supermercati.
Tuttavia, ciò che li rende veramente speciali è la qualità superiore che offriamo, garantita dalla freschezza e dalla cura con cui vengono selezionati.
Scegliendo i nostri prodotti, scegli la qualità autentica, la massima freschezza e il gusto genuino della natura.


Calibro: 70-75
Categoria: I
Provenienza: Italia

Il calibro, il peso, la provenienza e il numero di pezzi possono variare a seconda della disponibilità giornaliera.


1) Descrizione

La pera Williams, conosciuta anche come Bartlett nei paesi anglofoni, è una varietà di pera diffusa e molto apprezzata. Questa pera ha una forma caratteristica a campana, con una buccia sottile che può variare dal verde al giallo dorato quando è completamente matura. La polpa è bianca, succosa e molto dolce, con una consistenza burrosa che la rende ideale per il consumo fresco e per la preparazione di diverse ricette.


2) Caratteristiche   

  •    Grandezza e Calibro: La pera Williams ha una dimensione media, con un calibro che può variare dai 60 ai 75 mm.
  •    Colore: La buccia inizialmente verde diventa gialla con la maturazione, talvolta con sfumature rosate o rosse, specialmente sulla parte esposta al sole.
  •    Profumo: Emana un aroma fragrante e dolce, particolarmente intenso quando è matura.
  •    Sapore: Il sapore è dolce e succoso, con una leggera nota acidula che bilancia la dolcezza.
  •    Consistenza: La polpa è fine, burrosa e molto succosa.


3. Valori Nutrizionali
Per 100 grammi di pera Williams:

  •    Energia: 57 kcal
  •    Acqua: 84%
  •  Carboidrati: 15.2 g
  •    Zuccheri: 10.6 g
  •    Fibre: 3.1 g
  •    Proteine: 0.4 g
  •    Grassi: 0.1 g
  •    Vitamina C: 4.3 mg
  •    Potassio: 119 mg
  •    Magnesio: 7 mg
  •    Calcio: 9 mg
  •    Ferro: 0.2 mg


4) Benefici

  •    Per la salute: La pera Williams è ricca di fibre, che aiutano la digestione e promuovono la salute intestinale. Il contenuto di vitamina C supporta il sistema immunitario e aiuta nella lotta contro i radicali     liberi.
  •    Per la nutrizione: Fornisce una buona quantità di carboidrati naturali, che sono una fonte di energia rapida e sana. Inoltre, è povera di grassi e proteine, ideale per una dieta equilibrata.
  •    Per chi fa attività fisica: L’alto contenuto di acqua e carboidrati la rende un ottimo snack post-allenamento per reintegrare i liquidi e fornire energia. Il potassio aiuta a prevenire i crampi muscolari.


5) Quantità Consigliate 

  •    Bambini (4-8 anni): 1 pera al giorno
  •    Adolescenti (9-18 anni): 1-2 pere al giorno
  •    Adulti: 1-2 pere al giorno
  •    Anziani: 1 pera al giorno

   La quantità può variare in base allo stile di vita e al fabbisogno energetico individuale. Per chi pratica attività fisica intensa, può essere utile consumare una pera come snack pre o post-allenamento.


6) Al posto di...

La pera Williams può sostituire snack meno salutari come biscotti, dolciumi o patatine grazie al suo contenuto di zuccheri naturali e fibre. Può anche essere utilizzata come alternativa a dessert più calorici, fornendo dolcezza e soddisfazione senza eccedere in calorie.


7) Stagionalità

   La pera Williams è disponibile principalmente da fine agosto a fine ottobre. Tuttavia, grazie alle tecniche di conservazione, è reperibile nei mercati praticamente tutto l'anno.


8) Origini   

   Originaria dell'Inghilterra, la pera Williams prende il nome da Richard Williams, che la coltivò e la diffuse nel XIX secolo. In Italia, è coltivata principalmente nelle regioni settentrionali, come Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia. Ha una lunga storia di coltivazione ed è apprezzata per la sua adattabilità e le eccellenti qualità organolettiche.


9) Impieghi

La pera Williams è versatile in cucina. Può essere consumata fresca, usata per preparare dolci come torte e crostate, oppure impiegata in confetture e marmellate. È ottima anche in abbinamento a formaggi, soprattutto quelli stagionati o erborinati, e può essere usata per arricchire insalate o piatti a base di carne, come il maiale o l’anatra.


10) Ricetta
 Torta di Pere Williams

Ingredienti:

   - 3 pere Williams mature

   - 200 g di farina 00

   - 150 g di zucchero

   - 100 g di burro

   - 2 uova

   - 100 ml di latte

   - 1 bustina di lievito per dolci

   - Scorza grattugiata di 1 limone

   - 1 pizzico di sale

Preparazione:

   1. Preriscaldare il forno a 180°C e imburrare e infarinare una tortiera.

   2. In una ciotola, montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

   3. Aggiungere il burro fuso, il latte e la scorza di limone, continuando a mescolare.

   4. Incorporare gradualmente la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale.

   5. Sbucciare le pere, tagliarle a metà, eliminare il torsolo e tagliarle a fettine sottili.

   6. Versare l'impasto nella tortiera e disporre le fettine di pera sulla superficie.

   7. Cuocere in forno per circa 40-45 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta ne esce pulito.

   8. Lasciare raffreddare prima di servire.

Buon appetito!


N.B. L'immagine di copertina è inserita a scopo illustrativo e con il solo fine di presentare il prodotto. Le informazioni riportate potrebbero variare per motivi da noi indipendenti. Potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni pubblicate sul sito e quelle riportate sui prodotti. Ti invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni riportate sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo, oppure a contattarci per avere maggiori informazioni.