Menu
Carrello

Porro (2 mazzi)

Porro (2 mazzi)
Porro (2 mazzi)
€1,89
Imponibile: €1,82
  • Disponibilità: Disponibile
  • Codice Prodotto: POR01
  • Peso: circa 500gr
  • Prezzo kg: €3,78

PORRO

Formato:
Il prezzo è riferito a 2 mazzi da circa 500gr totali.

Ci impegniamo a garantirti sempre una quantità generosa di questo prodotto.
Tuttavia, poiché lo acquistiamo presso gli Ortomercati, dove la pezzatura e il calibro non sono standard, e in alcuni casi può anche subire un naturale calo di peso nel tempo, potresti notare una lieve variazione di peso rispetto a quello riportato (con una divergenza massima dal -10% al +10%).
Nonostante ciò, ti assicuriamo che il peso complessivo della tua spesa non sarà mai inferiore alla somma dei pesi indicati dei singoli prodotti.

Modalità di Fornitura:
Non facciamo scorte di magazzino e questo prodotto lo selezioniamo freschissimo la mattina stessa della consegna.
Ci riforniamo giornalmente presso il Mercato Ortofrutticolo di Bergamo, il Mercato Ortofrutticolo di Milano e alcuni fornitori locali, per garantirti sempre freschezza e qualità superiori.

I nostri prodotti potrebbero non essere sempre perfetti esteticamente come quelli che vedi nei supermercati.
Tuttavia, ciò che li rende veramente speciali è la qualità superiore che offriamo, garantita dalla freschezza e dalla cura con cui vengono selezionati.
Scegliendo i nostri prodotti, scegli la qualità autentica, la massima freschezza e il gusto genuino della natura.


Calibro: -
Categoria: I
Provenienza: Italia

Il calibro, il peso, la provenienza e il numero di pezzi possono variare a seconda della disponibilità giornaliera.

1) DESCRIZIONE

Il porro (Allium ampeloprasum var. porrum) è un ortaggio appartenente alla famiglia delle Liliaceae, la stessa di aglio e cipolla. Si presenta come una pianta erbacea biennale con una parte commestibile costituita da un fusto bianco e carnoso, sormontato da foglie piatte e verdi. Il porro viene coltivato principalmente per il suo bulbo e le foglie, che sono utilizzati in cucina come ortaggio aromatico e saporito.

2) CARATTERISTICHE

  • Grandezza e Calibro: I porri possono variare notevolmente in dimensioni, ma in generale raggiungono una lunghezza di 15-45 cm e un diametro di 2-6 cm. Il calibro commerciale preferito è di circa 2-3 cm di diametro.
  • Colore: La parte inferiore è bianca, mentre le foglie superiori sono di un verde intenso. La parte bianca può variare in lunghezza a seconda del metodo di coltivazione.
  • Profumo: Ha un profumo delicato e dolce, meno pungente rispetto alla cipolla o all'aglio.
  • Sapore: Il sapore del porro è dolce e leggermente terroso, con un retrogusto delicato che ricorda una combinazione di cipolla e aglio, ma più dolce e meno intenso.

3) VALORI NUTRIZIONALI

Valori nutrizionali per 100 g di porro:

  • Energia: 61 kcal
  • Proteine: 1.5 g
  • Grassi: 0.3 g
  • Carboidrati: 14.2 g
    • di cui zuccheri: 3.9 g
  • Fibre: 1.8 g
  • Vitamina A: 83 µg
  • Vitamina C: 12 mg
  • Vitamina K: 47 µg
  • Folato: 64 µg
  • Potassio: 180 mg
  • Calcio: 59 mg
  • Magnesio: 28 mg
  • Ferro: 2.1 mg

4) BENEFICI

  • Salute generale: Ricco di vitamine e minerali, il porro contribuisce a rafforzare il sistema immunitario grazie alla presenza di vitamina C e antiossidanti.
  • Digestione: Le fibre presenti nel porro favoriscono una digestione sana e regolare.
  • Cuore: Contiene flavonoidi e allicina, che aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.
  • Ossa: L'alto contenuto di vitamina K è essenziale per la salute delle ossa e la coagulazione del sangue.
  • Benessere fisico: Grazie al contenuto di vitamine e minerali, il porro è ideale per chi pratica sport o segue una dieta equilibrata, contribuendo al recupero muscolare e all'equilibrio elettrolitico.

5) QUANTITÀ CONSIGLIATE

  • Adulti: 100-200 g al giorno, come parte di una dieta equilibrata.
  • Bambini: 50-100 g al giorno, adattando la quantità in base all'età e alle necessità nutrizionali.
  • Sportivi: 150-250 g al giorno, per supportare il fabbisogno energetico e minerale.

6) AL POSTO DI...

Il porro può essere utilizzato come sostituto di:

  • Carne: In zuppe e stufati, per ridurre l'apporto calorico e grasso.
  • Pesce: Nelle preparazioni di paste e risotti, offrendo una versione vegetariana senza sacrificare il sapore.
  • Cipolla: In molte ricette, dove può conferire un sapore più delicato e meno pungente.

7) STAGIONALITÀ

  • Stagionalità naturale: I porri sono tipicamente raccolti in autunno e inverno.
  • Disponibilità: Grazie alle tecniche di coltivazione moderne, sono disponibili tutto l'anno.

8) ORIGINI

Il porro è originario del Mediterraneo orientale e del Medio Oriente. Già noto agli Egizi, Romani e Greci, veniva apprezzato per le sue proprietà aromatiche e medicinali. In Italia, il porro è coltivato in diverse regioni, in particolare nel centro-nord.

9) IMPIEGHI

  • In cucina: Utilizzato in zuppe, minestre, risotti, torte salate e piatti a base di verdure.
  • In insalate: Crudo, tagliato finemente.
  • Come contorno: Saltato in padella o grigliato.

10) RICETTA

Vichyssoise (Zuppa fredda di porri e patate)

  • Ingredienti:

    • 500 g di porri (parte bianca)
    • 500 g di patate
    • 1 cipolla
    • 1 litro di brodo di pollo
    • 250 ml di panna fresca
    • 50 g di burro
    • Sale e pepe q.b.
    • Erba cipollina per guarnire
  • Preparazione:

    1. Pulire e affettare i porri, eliminando le foglie verdi.
    2. Sbucciare e tagliare le patate a cubetti.
    3. In una pentola, sciogliere il burro e rosolare la cipolla tritata fino a doratura.
    4. Aggiungere i porri e le patate, mescolando per 5 minuti.
    5. Versare il brodo di pollo, portare a ebollizione e cuocere a fuoco lento per 30 minuti.
    6. Frullare il tutto con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema liscia.
    7. Aggiungere la panna fresca, aggiustare di sale e pepe e mescolare bene.
    8. Lasciar raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore.
    9. Servire la zuppa fredda, guarnita con erba cipollina tritata.

Buon appetito!


N.B. L'immagine di copertina è inserita a scopo illustrativo e con il solo fine di presentare il prodotto. Le informazioni riportate potrebbero variare per motivi da noi indipendenti. Potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni pubblicate sul sito e quelle riportate sui prodotti. Ti invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni riportate sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo, oppure a contattarci per avere maggiori informazioni.