Menu
Carrello

Basilico Fresco (1 mazzetto)

Basilico Fresco (1 mazzetto)
Basilico Fresco (1 mazzetto)
€1,99
Imponibile: €1,90
  • Disponibilità: Disponibile
  • Codice Prodotto: BAS01
  • Peso: circa 30gr
  • Prezzo kg: €66,33

BASILICO FRESCO

Formato:
Il prezzo è riferito a 1 mazzetto da circa 30gr totali.

Ci impegniamo a garantirti sempre una quantità generosa di questo prodotto.
Tuttavia, poiché lo acquistiamo presso gli Ortomercati, dove la pezzatura e il calibro non sono standard, e in alcuni casi può anche subire un naturale calo di peso nel tempo, potresti notare una lieve variazione di peso rispetto a quello riportato (con una divergenza massima dal -10% al +10%).
Nonostante ciò, ti assicuriamo che il peso complessivo della tua spesa non sarà mai inferiore alla somma dei pesi indicati dei singoli prodotti.

Modalità di Fornitura:
Non facciamo scorte di magazzino e questo prodotto lo selezioniamo freschissimo la mattina stessa della consegna.
Ci riforniamo giornalmente presso il Mercato Ortofrutticolo di Bergamo, il Mercato Ortofrutticolo di Milano e alcuni fornitori locali, per garantirti sempre freschezza e qualità superiori.

I nostri prodotti potrebbero non essere sempre perfetti esteticamente come quelli che vedi nei supermercati.
Tuttavia, ciò che li rende veramente speciali è la qualità superiore che offriamo, garantita dalla freschezza e dalla cura con cui vengono selezionati.
Scegliendo i nostri prodotti, scegli la qualità autentica, la massima freschezza e il gusto genuino della natura.

Calibro: -
Categoria: I
Provenienza: Italia


Il calibro, il peso, la provenienza e il numero di pezzi possono variare a seconda della disponibilità giornaliera. 

1) Descrizione

Il basilico fresco è una pianta aromatica dalla fragranza intensa e dalle foglie di un verde brillante. È caratterizzato da un aroma distintivo che ricorda il profumo delizioso e fresco dei campi estivi.

2) Caratteristiche

  • Grandezza: Le foglie possono variare leggermente in dimensioni, ma sono generalmente di piccole-medie dimensioni.
  • Colore: Verde intenso brillante.
  • Profumo: Aroma dolce e fresco, con note erbacee.
  • Sapore: Gusto delicato, leggermente piccante e aromatico.

3) Valori Nutrizionali
per 100g:

  • Calorie: 23 kcal
  • Proteine: 3.2 g
  • Grassi: 0.6 g
  • Carboidrati: 2.7 g
    • Zuccheri: 0.3 g
  • Fibra alimentare: 1.6 g
  • Vitamine e Minerali:
    • Vitamina A: 2640 IU
    • Vitamina C: 18 mg
    • Calcio: 177 mg
    • Ferro: 3.2 mg
    • Potassio: 295 mg

4) Benefici

  • Salute digestiva: Aiuta a stimolare la digestione e alleviare il gonfiore addominale.
  • Antinfiammatorio: Riduce l'infiammazione grazie ai suoi composti fitochimici.
  • Antibatterico: Proprietà antibatteriche naturali che possono contribuire alla salute orale.
  • Rilassante: Effetto calmante che può aiutare a ridurre lo stress e promuovere il sonno.

5) Quantità Consigliate

  • Adulti: 2-3 rametti di basilico fresco a settimana.
  • Bambini: Utilizzare con moderazione nelle preparazioni alimentari, adattando la quantità in base all'età.

6) Al Posto Di...

  • Salse cremose: Sostituire salse ad alto contenuto calorico con pesto di basilico fatto in casa per piatti più leggeri e nutrienti.
  • Condimenti salati: Utilizzare foglie di basilico fresco tritate finemente come alternativa per aggiungere sapore senza l'aggiunta di sale.

7) Stagionalità

  • Stagione: Il basilico è tipicamente disponibile in primavera ed estate quando può essere coltivato facilmente all'aperto. È comunque reperibile durante tutto l'anno grazie alla coltivazione in serra.

8) Origini

Originario dell'India e diffuso in tutto il Mediterraneo, il basilico è coltivato in tutto il mondo, inclusa l'Italia, dove è parte integrante della cucina tradizionale.

9) Impieghi

  • Pesto: Preparare il famoso pesto genovese con basilico fresco, pinoli, parmigiano, aglio e olio extravergine d'oliva.
  • Insalate: Aggiungere foglie di basilico fresco alle insalate per un tocco aromatico.
  • Piatti caldi: Guarnire pasta, pizza, o zuppe con foglie di basilico fresco per esaltare il sapore.

10) Ricetta

Pesto alla Genovese

Ingredienti:

  • 50 g di foglie di basilico fresco
  • 30 g di pinoli
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d'aglio
  • 100 ml di olio extravergine d'oliva
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. In un frullatore, combinare le foglie di basilico, i pinoli, il parmigiano grattugiato e lo spicchio d'aglio.
  2. Frullare gli ingredienti mentre si aggiunge lentamente l'olio extravergine d'oliva fino a ottenere una consistenza cremosa.
  3. Aggiustare di sale se necessario.
  4. Servire il pesto con pasta fresca o come condimento per bruschette.

Questo pesto classico è un modo delizioso per gustare il basilico fresco e può essere conservato in frigorifero per diversi giorni o congelato per un utilizzo futuro.

N.B. L'immagine di copertina è inserita a scopo illustrativo e con il solo fine di presentare il prodotto. Le informazioni riportate potrebbero variare per motivi da noi indipendenti. Potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni pubblicate sul sito e quelle riportate sui prodotti. Ti invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni riportate sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo, oppure a contattarci per avere maggiori informazioni.