Menu
Carrello

Bieta Da Coste (1 ceppo)

Bieta Da Coste (1 ceppo)
Bieta Da Coste (1 ceppo)
€1,49
Imponibile: €1,43
  • Disponibilità: Disponibile
  • Codice Prodotto: BIE01
  • Peso: circa 500gr
  • Prezzo kg: €2,98

BIETA DA COSTE (BIETOLA)

Formato:
Il prezzo è riferito a 1 ceppo da circa 500gr totali.

Ci impegniamo a garantirti sempre una quantità generosa di questo prodotto.
Tuttavia, poiché lo acquistiamo presso gli Ortomercati, dove la pezzatura e il calibro non sono standard, e in alcuni casi può anche subire un naturale calo di peso nel tempo, potresti notare una lieve variazione di peso rispetto a quello riportato (con una divergenza massima dal -10% al +10%).
Nonostante ciò, ti assicuriamo che il peso complessivo della tua spesa non sarà mai inferiore alla somma dei pesi indicati dei singoli prodotti.

Modalità di Fornitura:
Non facciamo scorte di magazzino e questo prodotto lo selezioniamo freschissimo la mattina stessa della consegna.
Ci riforniamo giornalmente presso il Mercato Ortofrutticolo di Bergamo, il Mercato Ortofrutticolo di Milano e alcuni fornitori locali, per garantirti sempre freschezza e qualità superiori.

I nostri prodotti potrebbero non essere sempre perfetti esteticamente come quelli che vedi nei supermercati.
Tuttavia, ciò che li rende veramente speciali è la qualità superiore che offriamo, garantita dalla freschezza e dalla cura con cui vengono selezionati.
Scegliendo i nostri prodotti, scegli la qualità autentica, la massima freschezza e il gusto genuino della natura.


Calibro: -
Categoria: I
Provenienza: Italia

Il calibro, il peso, la provenienza e il numero di pezzi possono variare a seconda della disponibilità giornaliera.

1) DESCRIZIONE

La bieta da coste, nota anche come bietola (Beta vulgaris var. cicla), è una pianta erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Chenopodiaceae. Viene coltivata principalmente per le sue foglie larghe e carnose e le sue coste bianche, che sono molto apprezzate in cucina per il loro sapore delicato e le proprietà nutrizionali. La bieta è una pianta molto versatile, che può essere consumata sia cruda che cotta, ed è un ingrediente comune in molte ricette tradizionali italiane.

2) CARATTERISTICHE

Estetiche:

  • Grandezza: Le foglie possono raggiungere una lunghezza di 30-60 cm, mentre le coste possono essere larghe fino a 5 cm.
  • Calibro: Le coste sono spesse e carnose, di solito bianche, ma possono essere anche gialle o rosse a seconda della varietà.
  • Colore: Le foglie sono di un verde intenso e brillante, mentre le coste sono generalmente bianche.

Organolettiche:

  • Profumo: Le foglie fresche hanno un profumo erbaceo leggero.
  • Sapore: Il sapore delle foglie è delicato e leggermente terroso, mentre le coste hanno un gusto più dolce e leggermente salino.

3) VALORI NUTRIZIONALI

Per 100 grammi di bieta da coste:

  • Energia: 19 kcal
  • Carboidrati: 3.74 g
  • Zuccheri: 1.1 g
  • Fibre: 1.6 g
  • Proteine: 1.8 g
  • Grassi: 0.2 g
  • Vitamina A: 6116 IU (122% RDA)
  • Vitamina C: 30 mg (50% RDA)
  • Vitamina K: 830 µg (1038% RDA)
  • Calcio: 51 mg
  • Ferro: 1.8 mg
  • Magnesio: 81 mg
  • Potassio: 379 mg
  • Sodio: 213 mg

4) BENEFICI

La bieta da coste offre numerosi benefici per la salute:

  • Salute degli occhi: Ricca di vitamina A, fondamentale per la visione notturna e la salute degli occhi.
  • Supporto osseo: L'elevato contenuto di vitamina K è essenziale per la salute delle ossa e la coagulazione del sangue.
  • Sistema immunitario: La vitamina C aiuta a rafforzare il sistema immunitario.
  • Antiossidanti: Contiene flavonoidi e altri antiossidanti che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi.
  • Digestione: Le fibre aiutano a mantenere la salute dell'apparato digerente e a prevenire la stitichezza.
  • Salute del cuore: Il magnesio e il potassio contribuiscono a regolare la pressione sanguigna.
  • Attività fisica: Le vitamine e i minerali presenti supportano il recupero muscolare e l'energia per chi pratica sport.

5) QUANTITÀ CONSIGLIATE

Il consumo giornaliero consigliato di bieta da coste varia:

  • Adulti: 100-200 g al giorno, a seconda delle necessità nutrizionali.
  • Bambini (6-12 anni): 50-100 g al giorno.
  • Anziani: 100 g al giorno, tenendo conto delle esigenze specifiche e della digeribilità.
  • Atleti: 200 g al giorno, per sfruttare al meglio i benefici energetici e antiossidanti.

6) AL POSTO DI...

La bieta da coste può sostituire:

  • Spinaci: Offre un sapore simile e valori nutrizionali comparabili.
  • Lattuga: Per un'insalata più nutriente e con un apporto calorico molto basso.
  • Carne bianca: In una dieta vegetariana, grazie al suo contenuto proteico e di ferro.
  • Integratori di vitamina K: Fornisce naturalmente una dose molto elevata di vitamina K.

7) STAGIONALITÀ

La bieta da coste è disponibile tutto l'anno, ma la sua stagione ideale va dalla primavera all'autunno. Può essere trovata nei mercati anche durante l'inverno, grazie alle coltivazioni in serra.

8) ORIGINI

La bieta è originaria dell'area mediterranea, dove è stata coltivata fin dall'antichità. Gli antichi Greci e Romani apprezzavano già questa pianta per le sue proprietà medicinali e culinarie. In Italia, è coltivata in molte regioni, con una particolare concentrazione nelle aree costiere e nelle zone collinari.

9) IMPIEGHI

La bieta da coste è molto versatile in cucina:

  • Insalate: Le foglie giovani possono essere consumate crude.
  • Zuppe e minestre: Aggiunta a zuppe per arricchirle di nutrienti.
  • Contorni: Saltata in padella con aglio e olio, o al vapore.
  • Ripieni: Utilizzata per farcire torte salate e frittate.
  • Piatti principali: Come ingrediente in piatti di pasta, risotti e gratin.

10) RICETTA

Bietola al gratin

Ingredienti:

  • 500 g di bieta da coste
  • 50 g di burro
  • 2 cucchiai di farina
  • 500 ml di latte
  • 100 g di parmigiano grattugiato
  • Noce moscata q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Pane grattugiato q.b.

Preparazione:

  1. Lavare bene la bieta, separando le coste dalle foglie.
  2. Tagliare le coste a pezzi e lessarle in acqua salata per 10 minuti, aggiungendo le foglie negli ultimi 5 minuti. Scolare bene.
  3. In un pentolino, preparare la besciamella sciogliendo il burro e aggiungendo la farina, mescolando per evitare grumi. Aggiungere il latte a filo, continuando a mescolare fino a ottenere una salsa densa. Condire con sale, pepe e noce moscata.
  4. In una teglia da forno, disporre uno strato di bieta, coprire con la besciamella e spolverare con il parmigiano. Ripetere l'operazione fino a esaurire gli ingredienti.
  5. Spolverare la superficie con il pane grattugiato e un filo d'olio.
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
  7. Servire caldo come contorno o piatto unico.

Questa ricetta esalta il sapore della bieta e ne sfrutta appieno le proprietà nutrizionali, rendendola un piatto sano e gustoso.


N.B. L'immagine di copertina è inserita a scopo illustrativo e con il solo fine di presentare il prodotto. Le informazioni riportate potrebbero variare per motivi da noi indipendenti. Potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni pubblicate sul sito e quelle riportate sui prodotti. Ti invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni riportate sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo, oppure a contattarci per avere maggiori informazioni.