Menu
Carrello

Carota (1 vaschetta)

Carota (1 vaschetta)
Carota (1 vaschetta)
€1,99
Imponibile: €1,91
  • Disponibilità: Disponibile
  • Codice Prodotto: CAR05
  • Peso: 1000gr
  • Prezzo kg: €1,99
CAROTA

Formato:
Il prezzo è riferito a 1 vaschetta da 1kg totale.

Ci impegniamo a garantirti sempre una quantità generosa di questo prodotto.
Tuttavia, poiché lo acquistiamo presso gli Ortomercati, dove la pezzatura e il calibro non sono standard, e in alcuni casi può anche subire un naturale calo di peso nel tempo, potresti notare una lieve variazione di peso rispetto a quello riportato (con una divergenza massima dal -10% al +10%).
Nonostante ciò, ti assicuriamo che il peso complessivo della tua spesa non sarà mai inferiore alla somma dei pesi indicati dei singoli prodotti.

Modalità di Fornitura:
Non facciamo scorte di magazzino e questo prodotto lo selezioniamo freschissimo la mattina stessa della consegna.
Ci riforniamo giornalmente presso il Mercato Ortofrutticolo di Bergamo, il Mercato Ortofrutticolo di Milano e alcuni fornitori locali, per garantirti sempre freschezza e qualità superiori.

I nostri prodotti potrebbero non essere sempre perfetti esteticamente come quelli che vedi nei supermercati.
Tuttavia, ciò che li rende veramente speciali è la qualità superiore che offriamo, garantita dalla freschezza e dalla cura con cui vengono selezionati.
Scegliendo i nostri prodotti, scegli la qualità autentica, la massima freschezza e il gusto genuino della natura.


Calibro: 10-40
Categoria: I
Provenienza: Italia

Il calibro, il peso, la provenienza e il numero di pezzi possono variare a seconda della disponibilità giornaliera.

1) DESCRIZIONE

La carota (Daucus carota) è una radice commestibile appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Si coltiva per la sua radice carnosa, dolce e croccante, consumata cruda o cotta. Esistono numerose varietà di carote, che variano per forma, dimensioni e colore.

2) CARATTERISTICHE

Estetiche:

  • Grandezza: Le carote possono variare in lunghezza da 10 a 30 cm, e in diametro da 2 a 5 cm, a seconda della varietà.
  • Calibro: Di solito si trovano carote con diametri che variano da piccoli a medi (2-5 cm).
  • Colore: Il colore classico è l'arancione, ma esistono varietà gialle, viola, rosse e bianche.
  • Profumo: Ha un profumo fresco e leggermente dolce, caratteristico delle radici appena raccolte.
  • Sapore: Dolciastro e croccante quando cruda, con un sapore più ricco e intenso dopo la cottura.

3) VALORI NUTRIZIONALI

Per 100 grammi di carota cruda:

  • Energia: 41 kcal
  • Carboidrati: 9.6 g
  • Zuccheri: 4.7 g
  • Fibre: 2.8 g
  • Proteine: 0.9 g
  • Grassi: 0.2 g
  • Vitamina A: 835 µg (93% RDA)
  • Vitamina C: 5.9 mg (10% RDA)
  • Vitamina K: 13.2 µg (16% RDA)
  • Potassio: 320 mg (9% RDA)
  • Calcio: 33 mg (3% RDA)
  • Ferro: 0.3 mg (2% RDA)

4) BENEFICI

  • Per la salute: Le carote sono ricche di vitamina A, essenziale per la salute degli occhi, la pelle e il sistema immunitario. La vitamina K contribuisce alla salute delle ossa.
  • Per la nutrizione: Contengono fibre che favoriscono la digestione e aiutano a mantenere il senso di sazietà.
  • Per l'attività fisica: La carota è un'ottima fonte di energia rapida grazie ai suoi zuccheri naturali. Inoltre, il potassio aiuta a prevenire i crampi muscolari.

5) QUANTITÀ CONSIGLIATE

Il consumo giornaliero consigliato varia:

  • Adulti: 100-200 grammi al giorno, o circa 5-7 carote a settimana.
  • Bambini: 50-100 grammi al giorno, o 3-5 carote a settimana.
  • Sportivi: 150-250 grammi al giorno, per mantenere un buon apporto di potassio e carboidrati.

6) AL POSTO DI...

Le carote possono sostituire:

  • Snack dolci: Grazie al loro sapore dolce e naturale, possono essere una sana alternativa a biscotti e caramelle.
  • Alimenti ricchi di carboidrati raffinati: Le carote possono sostituire patatine o pane bianco come contorno croccante e salutare.
  • Carne: In insalate o piatti vegetariani, possono aggiungere consistenza e nutrienti essenziali.

7) STAGIONALITÀ

Le carote sono disponibili tutto l'anno grazie alla loro facile coltivazione e conservazione. Tuttavia, la loro stagione migliore è durante la primavera e l'autunno.

8) ORIGINI

La carota ha origini in Asia centrale e meridionale, in particolare in Iran e Afghanistan. Coltivata per la prima volta oltre 5.000 anni fa, le prime varietà erano viola o gialle. La carota arancione, come la conosciamo oggi, è stata sviluppata nei Paesi Bassi nel XVII secolo. In Italia, la coltivazione di carote è diffusa in molte regioni, specialmente in Emilia-Romagna, Lazio e Puglia.

9) IMPIEGHI

Le carote sono estremamente versatili in cucina:

  • Crude: Come snack, in insalate o con salse.
  • Cotte: In zuppe, stufati, arrosti e purè.
  • Succhi: Utilizzate per fare succhi freschi e salutari.
  • Dolci: Nelle torte di carote e altri dolci.

10) RICETTA

Torta di Carote

Ingredienti:

  • 300 g di carote grattugiate
  • 200 g di farina 00
  • 100 g di farina di mandorle
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza grattugiata di un limone

Preparazione:

  1. Preparazione: Preriscaldare il forno a 180°C. Grattugiare finemente le carote.
  2. Impasto: In una ciotola grande, sbattere le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere l'olio di semi e la scorza di limone, mescolando bene.
  3. Ingredienti secchi: In un'altra ciotola, setacciare insieme la farina 00, la farina di mandorle, il lievito e il sale.
  4. Unione: Unire gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere le carote grattugiate e mescolare bene.
  5. Cottura: Versare l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata. Cuocere in forno preriscaldato per 35-40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  6. Servizio: Lasciar raffreddare la torta nella tortiera per 10 minuti, poi trasferirla su una griglia per farla raffreddare completamente. Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

N.B. L'immagine di copertina è inserita a scopo illustrativo e con il solo fine di presentare il prodotto. Le informazioni riportate potrebbero variare per motivi da noi indipendenti. Potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni pubblicate sul sito e quelle riportate sui prodotti. Ti invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni riportate sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo, oppure a contattarci per avere maggiori informazioni.