Menu
Carrello

Carota Baby (1 busta)

Carota Baby (1 busta)
Non disponibile
Carota Baby (1 busta)
€2,99
Imponibile: €2,88
  • Disponibilità: Non disponibile
  • Codice Prodotto: CAR06
  • Peso: 100gr
  • Prezzo kg: €29,90

CAROTA BABY

Formato:
Il prezzo è riferito a 1 busta da 100gr totali.

Ci impegniamo a garantirti sempre una quantità generosa di questo prodotto.
Tuttavia, poiché lo acquistiamo presso gli Ortomercati, dove la pezzatura e il calibro non sono standard, e in alcuni casi può anche subire un naturale calo di peso nel tempo, potresti notare una lieve variazione di peso rispetto a quello riportato (con una divergenza massima dal -10% al +10%).
Nonostante ciò, ti assicuriamo che il peso complessivo della tua spesa non sarà mai inferiore alla somma dei pesi indicati dei singoli prodotti.

Modalità di Fornitura:
Non facciamo scorte di magazzino e questo prodotto lo selezioniamo freschissimo la mattina stessa della consegna.
Ci riforniamo giornalmente presso il Mercato Ortofrutticolo di Bergamo, il Mercato Ortofrutticolo di Milano e alcuni fornitori locali, per garantirti sempre freschezza e qualità superiori.

I nostri prodotti potrebbero non essere sempre perfetti esteticamente come quelli che vedi nei supermercati.
Tuttavia, ciò che li rende veramente speciali è la qualità superiore che offriamo, garantita dalla freschezza e dalla cura con cui vengono selezionati.
Scegliendo i nostri prodotti, scegli la qualità autentica, la massima freschezza e il gusto genuino della natura.


Calibro: -
Categoria: I
Provenienza: Italia

Il calibro, il peso, la provenienza e il numero di pezzi possono variare a seconda della disponibilità giornaliera.

1) DESCRIZIONE

La carota baby è una variante della carota tradizionale, appositamente coltivata e raccolta in dimensioni più piccole. Può essere una varietà giovane di carota oppure carote normali tagliate e modellate per raggiungere una dimensione uniforme. Sono apprezzate per la loro praticità e dolcezza, spesso utilizzate come snack salutare.

2) CARATTERISTICHE

Estetiche:

  • Grandezza: Le carote baby misurano tipicamente 5-10 cm di lunghezza e 1-2 cm di diametro.
  • Calibro: Uniforme, grazie alla selezione o al taglio artificiale.
  • Colore: Arancione brillante, con una superficie liscia.
  • Profumo: Fresco e leggermente dolce.
  • Sapore: Dolce, croccante e succoso, simile alle carote tradizionali ma spesso percepito come più delicato.

3) VALORI NUTRIZIONALI

Per 100 grammi di carota baby cruda:

  • Energia: 35 kcal
  • Carboidrati: 8.2 g
  • Zuccheri: 4.5 g
  • Fibre: 2.9 g
  • Proteine: 0.6 g
  • Grassi: 0.1 g
  • Vitamina A: 835 µg (93% RDA)
  • Vitamina C: 5.9 mg (10% RDA)
  • Vitamina K: 13.2 µg (16% RDA)
  • Potassio: 320 mg (9% RDA)
  • Calcio: 33 mg (3% RDA)
  • Ferro: 0.3 mg (2% RDA)

4) BENEFICI

  • Per la salute: Ricche di vitamina A, essenziale per la salute degli occhi, della pelle e del sistema immunitario. Contengono anche antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi.
  • Per la nutrizione: Le fibre aiutano la digestione e promuovono la sazietà, rendendo le carote baby un ottimo snack per chi cerca di controllare il peso.
  • Per l'attività fisica: Il potassio aiuta a prevenire i crampi muscolari e favorisce il recupero post-allenamento. Gli zuccheri naturali forniscono energia immediata.

5) QUANTITÀ CONSIGLIATE

  • Adulti: 100-200 grammi al giorno, o circa 7-14 carote baby.
  • Bambini: 50-100 grammi al giorno, o 4-7 carote baby.
  • Sportivi: 150-250 grammi al giorno, per un apporto ottimale di carboidrati e potassio.

6) AL POSTO DI...

  • Snack dolci: Le carote baby sono un'alternativa salutare a biscotti e barrette di cioccolato, grazie al loro sapore dolce e al basso contenuto calorico.
  • Patatine e snack salati: Possono sostituire snack salati meno salutari come patatine fritte, offrendo croccantezza e sapore con meno calorie e grassi.
  • Pane e cracker: Utilizzate come contorno o base per salse e hummus, le carote baby sono un'opzione più salutare e nutriente.

7) STAGIONALITÀ

Le carote baby sono disponibili tutto l'anno, grazie alla coltivazione continua e alla possibilità di conservazione. Tuttavia, le migliori qualità si trovano in primavera e autunno.

8) ORIGINI

La carota ha origini in Asia centrale e meridionale, in particolare in Iran e Afghanistan. La versione baby delle carote è diventata popolare negli Stati Uniti negli anni '80 come snack pratico e salutare. In Italia, le carote baby sono coltivate in diverse regioni, tra cui Emilia-Romagna e Lazio.

9) IMPIEGHI

  • Crude: Ideali come snack salutare, in insalate, o accompagnate da salse come hummus.
  • Cotte: Possono essere saltate in padella, arrostite o aggiunte a zuppe e stufati.
  • Decorative: Utilizzate per guarnire piatti grazie alla loro forma attraente e uniforme.

10) RICETTA

Carote Baby Glassate al Miele

Ingredienti:

  • 500 g di carote baby
  • 2 cucchiai di miele
  • 1 cucchiaio di burro
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato per guarnire

Preparazione:

  1. Preparazione: Lavare le carote baby e, se necessario, raschiarle leggermente per rimuovere eventuali impurità.
  2. Cottura: Portare a ebollizione una pentola di acqua leggermente salata. Aggiungere le carote e cuocerle per 5-7 minuti, finché non sono tenere ma ancora croccanti. Scolarle e metterle da parte.
  3. Glassatura: In una padella grande, sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungere il miele e mescolare fino a ottenere una salsa omogenea.
  4. Unione: Aggiungere le carote baby alla padella e mescolare delicatamente per coprirle uniformemente con la salsa di miele. Cuocere per altri 2-3 minuti, finché le carote non sono ben glassate.
  5. Condimento: Aggiustare di sale e pepe a piacere.
  6. Servizio: Trasferire le carote glassate su un piatto da portata e guarnire con prezzemolo fresco tritato prima di servire.


N.B. L'immagine di copertina è inserita a scopo illustrativo e con il solo fine di presentare il prodotto. Le informazioni riportate potrebbero variare per motivi da noi indipendenti. Potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni pubblicate sul sito e quelle riportate sui prodotti. Ti invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni riportate sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo, oppure a contattarci per avere maggiori informazioni.