Menu
Carrello

Catalogna Cimata (1 ceppo)

Catalogna Cimata (1 ceppo)
Catalogna Cimata (1 ceppo)
€2,99
Imponibile: €2,88
  • Disponibilità: Disponibile
  • Codice Prodotto: CAT01
  • Peso: circa 750gr
  • Prezzo kg: €3,99

CATALOGNA CIMATA (PUNTARELLA)

Formato:
Il prezzo è riferito a 1 ceppo da circa 750gr totali.

Ci impegniamo a garantirti sempre una quantità generosa di questo prodotto.
Tuttavia, poiché lo acquistiamo presso gli Ortomercati, dove la pezzatura e il calibro non sono standard, e in alcuni casi può anche subire un naturale calo di peso nel tempo, potresti notare una lieve variazione di peso rispetto a quello riportato (con una divergenza massima dal -10% al +10%).
Nonostante ciò, ti assicuriamo che il peso complessivo della tua spesa non sarà mai inferiore alla somma dei pesi indicati dei singoli prodotti.

Modalità di Fornitura:
Non facciamo scorte di magazzino e questo prodotto lo selezioniamo freschissimo la mattina stessa della consegna.
Ci riforniamo giornalmente presso il Mercato Ortofrutticolo di Bergamo, il Mercato Ortofrutticolo di Milano e alcuni fornitori locali, per garantirti sempre freschezza e qualità superiori.

I nostri prodotti potrebbero non essere sempre perfetti esteticamente come quelli che vedi nei supermercati.
Tuttavia, ciò che li rende veramente speciali è la qualità superiore che offriamo, garantita dalla freschezza e dalla cura con cui vengono selezionati.
Scegliendo i nostri prodotti, scegli la qualità autentica, la massima freschezza e il gusto genuino della natura.


Calibro: -
Categoria: I
Provenienza: Italia

Il calibro, il peso, la provenienza e il numero di pezzi possono variare a seconda della disponibilità giornaliera.

1) DESCRIZIONE

La Catalogna Cimata, comunemente conosciuta anche come Puntarella, è una varietà di cicoria tipica della cucina italiana, particolarmente diffusa nelle regioni del Lazio e della Campania. Si presenta con foglie lunghe e sottili, di colore verde scuro, con una punta che si apre in lunghe strisce arricciate. È apprezzata per il suo sapore leggermente amaro e la sua consistenza croccante.

2) CARATTERISTICHE

  • Grandezza: Le foglie di Puntarella possono variare in lunghezza, generalmente sono lunghe circa 30-40 cm.
  • Colore: Verde scuro per le foglie, con striature bianche sulla parte esterna delle foglie più giovani.
  • Profumo: Leggero, erbaceo.
  • Sapore: Leggermente amaro, con una nota di piccantezza data dalle foglie più mature. La parte interna delle foglie è più tenera.

3) VALORI NUTRIZIONALI

Per 100 grammi di Puntarella cruda:

  • Energia: 17 kcal
  • Carboidrati: 3.2 g
    • di cui zuccheri: 0.3 g
  • Proteine: 1.5 g
  • Grassi: 0.2 g
    • di cui saturi: 0.0 g
  • Fibre: 3.1 g
  • Vitamina A: 2600 IU
  • Vitamina C: 14 mg
  • Vitamina K: 153.3 µg
  • Folati: 142 µg
  • Potassio: 344 mg
  • Calcio: 100 mg
  • Ferro: 1.1 mg

4) BENEFICI

Per la salute:

  • Ricca di vitamine: Fornisce una buona quantità di vitamina A, vitamina C, e vitamina K, importanti per la vista, il sistema immunitario e la coagulazione del sangue.
  • Minerali essenziali: Contiene potassio, calcio e ferro, fondamentali per la salute delle ossa e dei muscoli.
  • Fibra: Contribuisce alla salute dell'intestino e favorisce il senso di sazietà.

Per la nutrizione:

  • Bassa in calorie: Ideale per diete ipocaloriche e per chi desidera mantenere il peso.
  • Senza grassi saturi: Adatta a regimi alimentari che limitano i grassi saturi.

Per attività fisiche e sportive:

  • Idonea per sportivi: Il contenuto di potassio aiuta a mantenere l'equilibrio elettrolitico, favorendo una buona idratazione e funzione muscolare.

5) QUANTITÀ CONSIGLIATE

  • Adulti: Consumo regolare di Puntarella, circa 200-300 grammi a settimana, aiuta a beneficiare delle sue proprietà nutritive.
  • Bambini: In quantità minori, a seconda delle esigenze nutrizionali.

6) AL POSTO DI...

  • Insalata iceberg: La Puntarella, più ricca di vitamine e minerali, può sostituire efficacemente varietà di insalate meno nutrienti.
  • Verdure lessate: È un ottimo sostituto in varie preparazioni culinarie che richiedono verdure verdi croccanti.

7) STAGIONALITÀ

La Puntarella è tipicamente disponibile durante i mesi più freddi dell'anno, da ottobre ad aprile. Tuttavia, è possibile trovarla anche in commercio durante tutto l'anno grazie alla coltivazione in serra.

8) ORIGINI

La Catalogna Cimata è originaria dell'Italia centrale e meridionale, in particolare delle regioni Lazio e Campania, dove è coltivata tradizionalmente da secoli per il suo utilizzo in cucina.

9) IMPIEGHI

  • Insalate: Cruda in insalate miste con altri ortaggi freschi.
  • Contorni: Saltata in padella con aglio e olio, o aggiunta come ingrediente in minestre e zuppe.
  • Antipasti: Servita cruda con un condimento a base di acciughe, aglio, olio extravergine d'oliva e limone.

10) RICETTA

Puntarelle alla Romana

Ingredienti:

  • 500 g di Puntarelle
  • 4 acciughe sotto sale, dissalate e pulite
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Succo di 1 limone
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Preparazione:

  1. Pulizia delle Puntarelle: Pulire accuratamente le Puntarelle, eliminando le foglie esterne più dure e tagliando il gambo principale in strisce sottili.
  2. Condimento: In una ciotola, preparare una salsa emulsionando olio extravergine d'oliva, succo di limone, aglio tritato, sale e pepe.
  3. Acciughe: Tritare finemente le acciughe dissalate e aggiungerle alla salsa preparata.
  4. Condire: Versare il condimento sulle Puntarelle e lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire.
  5. Servizio: Guarnire con pepe nero macinato fresco e servire come antipasto.

Le Puntarelle alla Romana sono un classico della cucina romana, ideale per apprezzare il sapore unico e la croccantezza della Catalogna Cimata. Buon appetito!


N.B. L'immagine di copertina è inserita a scopo illustrativo e con il solo fine di presentare il prodotto. Le informazioni riportate potrebbero variare per motivi da noi indipendenti. Potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni pubblicate sul sito e quelle riportate sui prodotti. Ti invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni riportate sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo, oppure a contattarci per avere maggiori informazioni.