Menu
Carrello

Cavoletto di Bruxelles (1 vaschetta)

Cavoletto di Bruxelles (1 vaschetta)
Cavoletto di Bruxelles (1 vaschetta)
€2,99
Imponibile: €2,88
  • Disponibilità: Disponibile
  • Codice Prodotto: CAV01
  • Peso: 350gr
  • Prezzo kg: €8,54

CAVOLETTO DI BRUXELLES (CAVOLINI)

Formato:
Il prezzo è riferito a 1 vaschetta da 350gr totali.

Ci impegniamo a garantirti sempre una quantità generosa di questo prodotto.
Tuttavia, poiché lo acquistiamo presso gli Ortomercati, dove la pezzatura e il calibro non sono standard, e in alcuni casi può anche subire un naturale calo di peso nel tempo, potresti notare una lieve variazione di peso rispetto a quello riportato (con una divergenza massima dal -10% al +10%).
Nonostante ciò, ti assicuriamo che il peso complessivo della tua spesa non sarà mai inferiore alla somma dei pesi indicati dei singoli prodotti.

Modalità di Fornitura:
Non facciamo scorte di magazzino e questo prodotto lo selezioniamo freschissimo la mattina stessa della consegna.
Ci riforniamo giornalmente presso il Mercato Ortofrutticolo di Bergamo, il Mercato Ortofrutticolo di Milano e alcuni fornitori locali, per garantirti sempre freschezza e qualità superiori.

I nostri prodotti potrebbero non essere sempre perfetti esteticamente come quelli che vedi nei supermercati.
Tuttavia, ciò che li rende veramente speciali è la qualità superiore che offriamo, garantita dalla freschezza e dalla cura con cui vengono selezionati.
Scegliendo i nostri prodotti, scegli la qualità autentica, la massima freschezza e il gusto genuino della natura.


Calibro: 20-40
Categoria: I
Provenienza: Olanda

Il calibro, il peso, la provenienza e il numero di pezzi possono variare a seconda della disponibilità giornaliera.

1) DESCRIZIONE

Il Cavolfiore di Bruxelles, conosciuto anche come Cavolini di Bruxelles, è una varietà di cavolo particolare caratterizzata da piccoli cespi rotondi, ciascuno composto da numerosi mini-cavoli. Questi cavolini crescono lungo il fusto centrale della pianta e sono raccolti prima di maturare completamente.

2) CARATTERISTICHE

  • Grandezza: Di solito sono delle dimensioni di circa 2-4 cm di diametro.
  • Colore: Verde brillante o verde scuro.
  • Profumo: Neutro, leggermente erbaceo.
  • Sapore: Leggermente amaro, con una dolcezza sottile.

3) VALORI NUTRIZIONALI

Per 100 grammi di Cavolfiore di Bruxelles crudi:

  • Energia: 43 kcal
  • Carboidrati: 8.95 g
    • di cui zuccheri: 2.2 g
  • Proteine: 3.38 g
  • Grassi: 0.37 g
    • di cui saturi: 0.08 g
  • Fibre: 3.8 g
  • Vitamina A: 38 µg
  • Vitamina C: 85 mg
  • Vitamina K: 177 µg
  • Folati: 61 µg
  • Potassio: 389 mg
  • Calcio: 42 mg
  • Ferro: 1.4 mg

4) BENEFICI

Per la salute:

  • Antiossidanti: Ricchi di antiossidanti come la vitamina C e la vitamina A, che proteggono le cellule dai danni causati dai radicali liberi.
  • Sostegno immunitario: La vitamina C aiuta a sostenere il sistema immunitario.
  • Salute delle ossa: Contiene vitamina K, importante per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa.
  • Fibra: Aiuta a regolare il transito intestinale e favorisce un microbiota intestinale sano.

Per la nutrizione:

  • Bassa densità calorica: Ideale per chi segue una dieta ipocalorica o vuole controllare il peso.

Per attività fisiche e sportive:

  • Ricco di potassio: Contribuisce al corretto funzionamento muscolare e al mantenimento dell'equilibrio elettrolitico.

5) QUANTITÀ CONSIGLIATE

  • Adulti: Consumo regolare, circa 150-200 grammi due volte alla settimana.
  • Bambini: Quantità ridotte, a seconda delle esigenze dietetiche e della capacità di assimilazione.

6) AL POSTO DI...

  • Patate fritte: I Cavolini di Bruxelles, con la loro bassa densità calorica e alto contenuto di fibre e vitamine, sono un'ottima alternativa alle patate fritte.
  • Snack salati: Preferire i Cavolini di Bruxelles crudi come snack croccante e salutare.

7) STAGIONALITÀ

I Cavolini di Bruxelles sono tipicamente disponibili durante i mesi più freddi dell'anno, da settembre a marzo. Tuttavia, sono reperibili anche in altri periodi dell'anno grazie alla coltivazione in serra.

8) ORIGINI

Il Cavolfiore di Bruxelles prende il nome dalla sua origine storica, presumibilmente dalla regione di Bruxelles, Belgio. Attualmente, è coltivato in molte parti del mondo, inclusi vari paesi europei e gli Stati Uniti.

9) IMPIEGHI

  • Contorno: Cotti al vapore o saltati in padella con spezie e olio d'oliva.
  • Insalata: Crudi, tagliati a metà e aggiunti a insalate miste con una vinaigrette leggera.
  • Antipasto: Inseriti in spiedini insieme ad altri ortaggi e cotti al forno.

10) RICETTA

Cavolini di Bruxelles al Forno

Ingredienti:

  • 500 g di Cavolini di Bruxelles
  • 2 cucchiai di olio d'oliva extravergine
  • Sale e pepe q.b.
  • Parmigiano grattugiato (facoltativo)

Preparazione:

  1. Pre-riscaldare il forno: Riscaldare il forno a 200°C.
  2. Pulizia dei Cavolini: Lavare bene i Cavolini di Bruxelles, eliminare le foglie esterne se necessario e tagliarli a metà.
  3. Condimento: Disporre i Cavolini di Bruxelles su una teglia da forno, condire con olio d'oliva, sale e pepe.
  4. Cottura: Cuocere in forno preriscaldato per circa 20-25 minuti, fino a quando i cavolini saranno dorati e teneri.
  5. Servizio: Opzionale: spolverare con parmigiano grattugiato prima di servire.

I Cavolini di Bruxelles al forno sono un contorno delizioso e salutare, perfetto per accompagnare piatti principali di carne o pesce. Buon appetito!


N.B. L'immagine di copertina è inserita a scopo illustrativo e con il solo fine di presentare il prodotto. Le informazioni riportate potrebbero variare per motivi da noi indipendenti. Potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni pubblicate sul sito e quelle riportate sui prodotti. Ti invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni riportate sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo, oppure a contattarci per avere maggiori informazioni.