Menu
Carrello

Cavolfiore Bianco (1 testa)

Cavolfiore Bianco (1 testa)
Cavolfiore Bianco (1 testa)
€2,49
Imponibile: €2,39
  • Disponibilità: Disponibile
  • Codice Prodotto: CAV02
  • Peso: circa 800gr
  • Prezzo kg: €3,11
CAVOLFIORE BIANCO

Formato:
Il prezzo è riferito a 1 testa (gambo + corona) da circa 800gr totali.

Ci impegniamo a garantirti sempre una quantità generosa di questo prodotto.
Tuttavia, poiché lo acquistiamo presso gli Ortomercati, dove la pezzatura e il calibro non sono standard, e in alcuni casi può anche subire un naturale calo di peso nel tempo, potresti notare una lieve variazione di peso rispetto a quello riportato (con una divergenza massima dal -10% al +10%).
Nonostante ciò, ti assicuriamo che il peso complessivo della tua spesa non sarà mai inferiore alla somma dei pesi indicati dei singoli prodotti.

Modalità di Fornitura:
Non facciamo scorte di magazzino e questo prodotto lo selezioniamo freschissimo la mattina stessa della consegna.
Ci riforniamo giornalmente presso il Mercato Ortofrutticolo di Bergamo, il Mercato Ortofrutticolo di Milano e alcuni fornitori locali, per garantirti sempre freschezza e qualità superiori.

I nostri prodotti potrebbero non essere sempre perfetti esteticamente come quelli che vedi nei supermercati.
Tuttavia, ciò che li rende veramente speciali è la qualità superiore che offriamo, garantita dalla freschezza e dalla cura con cui vengono selezionati.
Scegliendo i nostri prodotti, scegli la qualità autentica, la massima freschezza e il gusto genuino della natura.

Calibro: 7-8
Categoria: I
Provenienza: Italia

Il calibro, il peso, la provenienza e il numero di pezzi possono variare a seconda della disponibilità giornaliera.

1) DESCRIZIONE

Il cavolfiore bianco è una verdura crucifera appartenente alla specie Brassica oleracea. È composto da una testa compatta di fiori immaturi chiamati "curd", raccolti prima della piena maturazione. La testa è avvolta in foglie che la proteggono durante la crescita.

2) CARATTERISTICHE

  • Grandezza: La testa può variare da 15 cm a oltre 20 cm di diametro.
  • Colore: Bianco brillante.
  • Profumo: Neutro, leggermente erbaceo.
  • Sapore: Delicato, leggermente dolce e croccante quando cotto al dente.

3) VALORI NUTRIZIONALI

Per 100 grammi di cavolfiore bianco crudo:

  • Energia: 25 kcal
  • Carboidrati: 4.97 g
    • di cui zuccheri: 1.91 g
  • Proteine: 1.92 g
  • Grassi: 0.28 g
    • di cui saturi: 0.031 g
  • Fibre: 2 g
  • Vitamina C: 48.2 mg
  • Vitamina K: 15.5 µg
  • Folati: 57 µg
  • Potassio: 299 mg
  • Calcio: 22 mg
  • Ferro: 0.42 mg

4) BENEFICI

Per la salute:

  • Antiossidanti: Contiene vitamina C e altri fitonutrienti che aiutano a combattere i radicali liberi.
  • Sistema immunitario: La vitamina C sostiene il sistema immunitario.
  • Salute ossea: La vitamina K è essenziale per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa.
  • Digestione: Le fibre aiutano nella regolarità intestinale.

Per la nutrizione:

  • Bassa densità calorica: Ideale per diete ipocaloriche.

Per attività fisiche e sportive:

  • Ricco di potassio: Contribuisce alla funzione muscolare e al bilancio elettrolitico.

5) QUANTITÀ CONSIGLIATE

  • Adulti: Consumo regolare, circa 150-200 grammi due volte alla settimana.
  • Bambini: Quantità proporzionali alla loro dieta e alle esigenze nutrizionali.

6) AL POSTO DI...

  • Patate: Il cavolfiore può essere usato come sostituto delle patate in purè, riducendo così l'apporto calorico e aumentando l'apporto di nutrienti.
  • Riso: Trasformato in "riso" di cavolfiore, può essere una valida alternativa a quello tradizionale.

7) STAGIONALITÀ

Il cavolfiore bianco è tipicamente disponibile da settembre a marzo, con un picco di produzione durante i mesi più freddi. È possibile trovarlo anche in altri periodi dell'anno grazie alla produzione in serra.

8) ORIGINI

Il cavolfiore è originario del Mediterraneo e dell'Asia occidentale. Oggi è coltivato in molte regioni del mondo, incluso l'Italia, dove viene coltivato soprattutto nelle regioni settentrionali.

9) IMPIEGHI

  • Cotto al forno: Preparato intero o a cimette con olio d'oliva, aglio e spezie.
  • Insalate: Crudo, tagliato finemente e aggiunto a insalate miste.
  • Zuppe e stufati: Aggiunto a zuppe e stufati per arricchirne il sapore e la consistenza.

10) RICETTA

Purè di Cavolfiore

Ingredienti:

  • 1 cavolfiore medio, diviso a cimette
  • 2 cucchiai di burro
  • 1/4 di tazza di latte
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Cuocere il cavolfiore: Lessare le cimette di cavolfiore in acqua salata fino a quando saranno tenere (circa 10-15 minuti).
  2. Scolare: Scolare bene il cavolfiore e trasferirlo in una ciotola.
  3. Schiaffare: Schiacciare il cavolfiore cotto con una forchetta o un passaverdura fino a ottenere una consistenza cremosa.
  4. Aggiungere il burro e il latte: Incorporare il burro e il latte nel purè fino a ottenere la consistenza desiderata.
  5. Regolare di sale e pepe: Aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
  6. Servire: Servire caldo come contorno.

Il purè di cavolfiore è una deliziosa alternativa al purè di patate, ricco di sapore e meno calorico. Buon appetito!


N.B. L'immagine di copertina è inserita a scopo illustrativo e con il solo fine di presentare il prodotto. Le informazioni riportate potrebbero variare per motivi da noi indipendenti. Potrebbero esserci delle discrepanze tra le informazioni pubblicate sul sito e quelle riportate sui prodotti. Ti invitiamo a verificare sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni riportate sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo, oppure a contattarci per avere maggiori informazioni.