Menu
Carrello

Zucchina (3 unità)

Zucchina (3 unità)
Zucchina (3 unità)
€1,89
Imponibile: €1,82
  • Disponibilità: Disponibile
  • Codice Prodotto: ZUC04
  • Peso: circa 600gr
  • Prezzo kg: €3,15

ZUCCHINA

Formato:
Il prezzo è riferito a 3 zucchine da circa 600gr totali.

Ci impegniamo a garantirti sempre una quantità generosa di questo prodotto.
Tuttavia, poiché lo acquistiamo presso gli Ortomercati, dove la pezzatura e il calibro non sono standard, e in alcuni casi può anche subire un naturale calo di peso nel tempo, potresti notare una lieve variazione di peso rispetto a quello riportato (con una divergenza massima dal -10% al +10%).
Nonostante ciò, ti assicuriamo che il peso complessivo della tua spesa non sarà mai inferiore alla somma dei pesi indicati dei singoli prodotti.

Modalità di Fornitura:
Non facciamo scorte di magazzino e questo prodotto lo selezioniamo freschissimo la mattina stessa della consegna.
Ci riforniamo giornalmente presso il Mercato Ortofrutticolo di Bergamo, il Mercato Ortofrutticolo di Milano e alcuni fornitori locali, per garantirti sempre freschezza e qualità superiori.

I nostri prodotti potrebbero non essere sempre perfetti esteticamente come quelli che vedi nei supermercati.
Tuttavia, ciò che li rende veramente speciali è la qualità superiore che offriamo, garantita dalla freschezza e dalla cura con cui vengono selezionati.
Scegliendo i nostri prodotti, scegli la qualità autentica, la massima freschezza e il gusto genuino della natura.

Calibro: 20
Categoria: I
Provenienza: Italia - Spagna

Il calibro, il peso, la provenienza e il numero di pezzi possono variare a seconda della disponibilità giornaliera.

1) DESCRIZIONE

La zucchina, appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee, è una verdura estiva largamente utilizzata in cucina. Si tratta di un ortaggio dalla forma allungata e cilindrica, anche se alcune varietà possono presentarsi più tondeggianti. La sua superficie è liscia o leggermente rugosa, con una buccia sottile che varia dal verde chiaro al verde scuro, talvolta striata o maculata. Internamente, la polpa è di colore bianco o giallo pallido, morbida e succosa. Le zucchine sono apprezzate per la loro versatilità in cucina, adattandosi a molteplici preparazioni culinarie.

2) CARATTERISTICHE

  • Grandezza e Calibro: Le zucchine possono variare notevolmente in dimensioni, con una lunghezza che va dai 10 ai 20 cm, e un diametro che oscilla tra i 3 e i 5 cm.
  • Colore: La buccia può essere verde chiaro, verde scuro, a volte striata o maculata di giallo.
  • Profumo: Fresco, erbaceo, con una leggera nota dolce.
  • Sapore: Delicato, leggermente dolce e neutro, con una texture croccante se cruda, ma morbida quando cotta.
  • Altro: La polpa è ricca di acqua, che contribuisce alla sua freschezza e al basso contenuto calorico.

3) VALORI NUTRIZIONALI

Valori medi per 100 grammi di prodotto:

  • Energia: 17 kcal
  • Acqua: 95.2 g
  • Proteine: 1.2 g
  • Carboidrati: 2.7 g
  • Zuccheri: 2.2 g
  • Grassi: 0.2 g
  • Fibre: 1.1 g
  • Sodio: 3 mg
  • Potassio: 261 mg
  • Calcio: 20 mg
  • Ferro: 0.4 mg
  • Vitamina C: 17 mg
  • Vitamina A: 200 IU

4) BENEFICI

  • Per la salute: Le zucchine sono ricche di antiossidanti come la vitamina C e la vitamina A, che aiutano a combattere i radicali liberi e a mantenere la pelle sana. Il loro contenuto di potassio contribuisce alla regolazione della pressione sanguigna e al buon funzionamento del sistema nervoso.
  • Per la nutrizione: Grazie al loro basso contenuto calorico e all'alto contenuto di fibre, le zucchine sono ideali per chi desidera perdere peso o mantenere una dieta equilibrata.
  • Per l'attività fisica: Gli sportivi beneficiano del buon apporto di potassio, che aiuta a prevenire i crampi muscolari, e della loro leggerezza, che facilita la digestione.

5) QUANTITÀ CONSIGLIATE

  • Bambini (4-10 anni): 100-150 grammi al giorno.
  • Adolescenti (11-18 anni): 150-200 grammi al giorno.
  • Adulti: 200-250 grammi al giorno.
  • Anziani: 150-200 grammi al giorno.
  • Sportivi: 200-300 grammi al giorno, in base all'intensità dell'attività fisica.

6) AL POSTO DI...

Le zucchine possono sostituire alimenti più calorici e grassi in varie preparazioni. Ad esempio:

  • Carne: In piatti come il ragù, le zucchine possono sostituire parte della carne, riducendo l'apporto calorico e di grassi saturi.
  • Formaggi: Possono essere usate per creare salse cremose al posto di formaggi ad alto contenuto di grassi.
  • Pasta: Le "zoodles" (noodles di zucchina) sono un'alternativa salutare alla pasta, riducendo l'apporto di carboidrati e calorie.

7) STAGIONALITÀ

La stagione principale delle zucchine è l'estate, da giugno a settembre. Tuttavia, grazie alle coltivazioni in serra, le zucchine sono disponibili tutto l'anno nei mercati e nei supermercati.

8) ORIGINI

Le zucchine sono originarie dell'America Centrale e Meridionale, dove venivano coltivate già dai tempi delle civiltà precolombiane. Introdotte in Europa dopo la scoperta dell'America, si sono rapidamente diffuse in Italia, dove sono oggi ampiamente coltivate, specialmente nelle regioni del Sud come Campania, Sicilia e Puglia.

9) IMPIEGHI

Le zucchine sono estremamente versatili in cucina:

  • Crude: In insalate, tagliate a julienne o a fettine sottili.
  • Cotte: Grigliate, saltate in padella, al forno, ripiene.
  • Zuppa e Vellutate: Ideali per preparazioni cremose e leggere.
  • Fritte: In pastella, come le celebri zucchine fritte italiane.
  • Dolci: Anche impiegate in alcuni dolci, come muffin o torte, per la loro consistenza umida.

10) RICETTA
ZUCCHINE RIPIENE AL FORNO

Ingredienti:

  • 4 zucchine medie
  • 200 g di carne macinata (può essere sostituita con carne di pollo o tacchino per una versione più leggera)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d'aglio
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Pane grattugiato q.b.

Preparazione:

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. Lavare e tagliare le zucchine a metà nel senso della lunghezza. Svuotarle delicatamente con un cucchiaino, tenendo da parte la polpa.
  3. In una ciotola, mescolare la carne macinata con l'uovo, il parmigiano, il prezzemolo, l'aglio tritato, la polpa delle zucchine tritata, sale e pepe.
  4. Riempire le zucchine svuotate con il composto di carne.
  5. Disporre le zucchine ripiene su una teglia rivestita con carta da forno. Spolverare con un po' di pane grattugiato e irrorare con un filo di olio d'oliva.
  6. Cuocere in forno per circa 30-35 minuti, o fino a quando le zucchine sono tenere e la superficie dorata.
  7. Servire calde, magari accompagnate da una fresca insalata mista.

Le zucchine ripiene al forno sono un piatto nutriente e completo, perfetto per una cena leggera ma gustosa.